Colleatterrato.
Nelle prossime ore saranno rese ufficiali qualcosa come 32 ordinanze di sgombero.
Altre 32 famiglie che si dovranno dividere tra l'autonoma sistemazione o l'albergo.
Palazzine nuove costate oltre quattro milioni di euro che hanno dato dei problemi dall'inizio della consegna.
Canone concordato per una classe A che si è rivelata "sensibile" alle scosse di un terremoto di riflesso.
In Regione e negli uffici dell'Amministratore Unico regionale hanno tutti le bocche cucite, ma ci sarà, con molta probabilità, un'inchiesta interna, nutrita dalle ispezione dei tecnici teramani.
La Procura di Teramo?
Attendiamo le indagini che potrebbero svilupparsi sugli ultimi sgomberi e su quelli di via Giovanni XXIII.
Edifici che erano stati oggetto di lavori di manutenzione.
Come mai solo alcuni e recenti palazzi Ater hanno subito dei danni contro molti degli anni 70/80 che non hanno avuto nessuna lesione alle strutture portanti?
Si parte sempre da una domanda.

Commenta
Commenti