Salta al contenuto principale

Teramo e Provincia.La settimana dei Carabinieri tra arresti, denunce e patenti ritirate...

di Giancarlo Falconi
4 minuti

I Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, con le proprie articolazioni territoriali rappresentate dalle Compagnie di Alba Adriatica, Giulianova e Teramo, in aggiunta ai consueti servizi di controllo del territorio hanno eseguito mirate attività tendenti al contrasto dei reati di tipo predatorio, al controllo di esercizi pubblici e all’identificazione di persone sospette. Particolare attenzione è stata posta nei confronti degli utenti della strada che dopo aver esagerato con l’alcool si mettono alla guida dei propri mezzi creando pericolo per se’ stessi e per altri. In questo contesto 4 automobilisti sono stati trovati con un tasso alcolico superiore a quello ammesso dalla legge, tutti sono stati privati della patente di guida. Nel corso delle attività sono stati controllati 155 soggetti e 76 mezzi, ispezionati 10 locali pubblici e controllati 10 soggetti posti a misure restrittive diverse dal carcere. Inoltre:
In Mosciano Sant'Angelo, personale locale stazione traeva in arresto su ordine dell’A.G. dell’Aquila una donna in quanto deve espiare la pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione per il reato di evasione; 
In Alba Adriatica i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Aliquota Radiomobile- della locale Compagnia, hanno deferito in stato di libertà una donna ritenuta presunta responsabile del reato di fuga a seguito di incidente stradale e omissione di soccorso. La stessa a bordo della propria autovettura, già sottoposta a sequestro per altro procedimento, rimaneva coinvolta in un incidente stradale, dandosi successivamente a precipitosa fuga, nel Lungomare Marconi, con un’altra auto i cui occupanti riportavano lievi ferite. Il mezzo della donna è stato sottoposto a sequestro e avviate le procedure per la confisca. Nel medesimo contesto alla donna sono state elevate sanzioni amministrative per violazioni alle norme del Codice della Strada ammontanti a euro 8.100;
A Bellante i carabinieri del locale comando stazione hanno dato esecuzione a provvedimento di revoca della misura alternativa, emessa dall’A.G. di Pescara nei confronti di una donna sottoposta a misure alternative alla carcerazione inerenti la condanna per reati contro il patrimonio. Il provvedimento restrittivo scaturisce dall'accertamento da parte dei Carabinieri di plurime violazioni della misura. L’arrestata, espletate formalità di rito è stata associata alla Casa Circondariale di Teramo.
In Roseto degli Abruzzi i carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto su ordine dell’A.G. di Pescara un uomo già sottoposto alla detenzione domiciliare per violenza e minaccia a P.U. lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi. Il provvedimento restrittivo è conseguente alle reiterate violazioni circa le prescrizioni imposte all’arrestato accertate da Reparto operante. Arrestato, dopo formalità rito è stato associato alla Casa Circondariale di Teramo. 
In Sant’omero i militari della Stazione di Nereto hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dall’A.G. dell’Aquila nei confronti di un uomo condannato per plurime violazioni delle norme al testo unico in materia di stupefacenti commesse in Nereto, Sant’Omero e Corropoli, dovrà espiare pena residua di anni 5 (anni) e mesi 10 (dieci) di reclusione. Arrestato, espletate le formalità rito è stato tradotto presso Casa Circondariale Teramo.
A Campli i carabinieri del locale comando stazione hanno dato esecuzione ad ordine di carcerazione in detenzione domiciliare, emesso dall’A.G. dell’Aquila nei confronti di una donna. La predetta, che è stata condannata in via definitiva per plurime violazioni del testo unico sugli stupefacenti, commesse in Teramo, dovrà scontare pena residua di anni 3 (tre) di reclusione.
A Giulianova i militari della locale Compagnia, deferivano in stato di libertà un uomo ritenuto presunto responsabile di non aver osservato le prescrizioni inerenti il foglio di via obbligatorio per quel comune di cui era stato destinatario dal 21 agosto del corrente anno. Il prevenuto infatti veniva sorpreso mentre passeggiava sul lungomare Zara, lo stesso espletate le formalità di rito è stato allontanato da Giulianova.

Commenta

CAPTCHA