Questa è la storia di una selezione bandita dal comune di Teramo nell'agosto del 2019.
Questa è la storia di una selezione a cui partecipano 22 candidati.
Questa è la storia di una commissione che lavora fino alla pubblicazione dell'esito nel mese di Giugno 2020.
Questa è la storia dell'Arch. Palmarini che stravince la selezione.
Questa è la storia di una graduatoria che viene annullata nel mese di Ottobre 2020.
Questa è la storia che I Due Punti hanno posto in evidenza il 29 Dicembre del 2020 con il botta e risposta tra il consigliere Fracassa e il sindaco D'Alberto.
Dubbi e risposte dell'Amministrazione.
https://iduepunti.it/29-12-2020/i-soliti-sospetti-sui-concorsi-del-comune-di-teramo
Questa è una triste storia che racconta che la Meritocrazia può essere smeritocrata.
Questa è la storia delle rimpianto del primo in Graduatoria che non fa ricorso per le spese legali e perchè non trova giusto far spendere altri soldi pubblici.
Questa è una storia che ci regala solo l'amaro in bocca e lo sfogo sui social dell'Arch Palmarini, a cui giungano le nostre scuse.
Scrive Daniele Palmarini.
Viene emesso un avviso di selezione ad agosto 2019
Partecipano N 22 candidati
La commissione Presieduta dalla Dott.ssa Chirico lavora con ripetute sedute , valutando minuziosamente i CV dei 22 candidati
EMETTENDO con il verbale n 5 l'esito finale a giugno 2020
PRIMO in GRADUATORIA:
l'ARCH DANIELE PALMARINI
IL SINDACO di TERAMO acquisisce l'esito , ci pensa su per 4 mesi insieme ad altri e POI
REVOCANO il tutto ad Ottobre 2020 .
Mancando di rispetto allo STATO e alle sue risorse economiche spese per un anno e mezzo ( inutili commissioni, verbali , avvisi)
Hanno mancato di rispetto ai 22 candidati che per partecipare erano pure obbligati a versare un contributo economico .
Se poi leggete le motivazioni sono a livello di paese dei campanelli ...................come dire ci siamo sbagliati !!!volevamo un'altra figura professionale !!!
Il ricorso non l 'ho fatto perche' oltre a dover sostenere spese legali a mio totale carico mentre IL Sindaco userebbe i soldi dello STATO quindi anche i miei che sono un contribuente ) nei i diversi gradi di giudizio ; ma soprattutto se dovessi avere un giudizio a mio favore avrei qualche problema a lavorare con simili personaggi .
Commenta
Commenti
Video barbam et pallium, philosophum nondum video.
Il mondo è imitatore della Calabria, che ha esportato la sua cultura.
No comment! Forza Daniele. Sei e rimani un ottimo professionista con una sperienza che qui si sognano