Basta prendere la propria auto e fare una gita verso Casale San Nicola.
Il Gran Sasso si vede attraverso i piloni che fanno da cornice.
Lo stato dell'opera è fatto di ferro a vista, senza malta cementizia e la sicurezza diventa giorno dopo giorno sinonimo di dubbio.
Fate Vobis...e iniziate i lavori. https://www.youtube.com/watch?v=ajvzAJK8WKU&feature=youtu.be
Commenta
Commenti
Ricordo che negli anni 80 un noto ingegnere del territorio pubblicamente denunciò a mezzo stampa che sulla realizzazione dei viadotti della A 24 del versante teramano non erano stati utilizzati le giuste quantità di ferro e cemento , che un parlamentare del tempo ci avrebbe fatto la cresta ( ne fece il nome ) . A seguito di minacce di querela da parte del parlamentare in questione , non avendo prove documentali comprovante il misfatto, l'ingegnere fu costretto a fare pubblica ammenda con relative scuse al parlamentare chiamato in causa . Ad oggi visto lo stato dei piloni , non è che l' ingegnere aveva colto nel segno .
In questo paese siamo tutti bravi a rilasciare commenti dopo che qualche tragedia (vedi Genova) è già avvenuta...... perché invece non si qualcosa per evitare che accadano questi eventi? io percorro giornalmente quel tratto auto stradale da circa 28 anni..... Mai vista fare una manutenzione ai piloni dei vari viadotti.... Ma solo al manto stradale....
Però mettetevi d'accordo... Qui dicono che è tutto ok!!!
http://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2018/08/16/strada-parchi-a24-a25-no-…
Noi lo sappiamo perché lo vediamo tutti i giorni.
Fateli vedere ai tg nazionali in che condizioni sono.
Non per ultimo mostrate i ns sfollati terremotati.....con un ufficio quello abruzzese INESISTENTE