Due fondi diversi e distanti.
Il primo destinato a pagare la produttività degli infermieri, poniamo mille euro, sarà pagato solo al 50% perchè il fondo, non avrebbe disponibilità adeguate perchè l'economicità sarebbe stata spostata per finanziare gli incarichi.
La decisione sarebbe del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo sempre in attesa delle risorse del Decreto Calabria che non non sarebbero state erogate.
Il secondo fondo, destinato alla dirigenza, poniamo 5 mila euro, sarà pagato ad ogni dirigente medico per la quota del 100%.
Non è solo una questione di soldi ma di principi senza nobiltà sanitaria.
I sindacati?

Commenta
Commenti
I sindacati non servono a nulla ! A noi pensionati ci ha dato 8 euro in più loro 8.000 !
È una cosa vergognosa! I sindacati pensano solo al proprio orticello.
Già, Egregio Direttore Generale Di Giosia, forse risente del suo ruolo da civile, ovvero da Direttore Amministrativo del Presidio, e così si sente più portato verso i suoi colleghi? Di settore? Nessuno nega loro quello di spettanza, ma se ci sono del personale da premiare per quanto fatto durante il Covi19, bene, questi sono in primis gli infermieri Professionali, che sono stati veramente in prima linea e di cui, oggi, sembrano tutti dimenticarsene, ovvero OS e Tecnici (TSRM in particolare). Quindi, Egregio Direttore, soddisfi prima chi e coloro che hanno avuto questo riconoscimento, poi gli altri.- Mario Marchese-Comitato Difesa Ospedale Atri- ex TSRM. PS_ Ho letto il suo ATTO AZIENDALE, l'ultimo per ordine, una considerazione: "ma se ha l'obbligo da parte della Regione e del Ministero, di abbassare il numero delle UOC, perchè non dimezza quelli del settore Amministrativo? L'Ospedale, l'ASL, ha sicuramente più bisogno di UOC per specialistiche e sanitari, che di quelle burocratiche ed amministrative, non crede, oppure questo dato è avulso dalle strutture sanitarie? Non so, non saprei, mi si spieghi, grazie".