Salta al contenuto principale

Video. Straordinario successo delLa Notte dei Serpenti 2025

di Giancarlo Falconi
2 minuti

“O sangue mio come i mari d’estate!
La forza annoda tutte le radici:
sotto la terra sta, nascosta e immensa...

Gabriele D'Annunzio sarebbe stato d'accordo con Enrico Melozzi, le radici come segno di rinascita e non di imbarazzo. Unicità di quei canti popolari che diventano il dolce stile novo.

La Notte dei Serpenti con la magia dell'Abruzzo, unito come sempre dalle montagne al mare.

La Notte dei Serpenti 2025 con le generazioni che trovano il comun denominatore in un coro che sa di vita.

La Notte dei Serpenti che significa Rinascita, ricerca, unione, cultura, famiglia, Abruzzo con il rigore intellettuale del Prof. Elio Simone Serpentini.

Grazie. 

1 Video https://youtu.be/MDAW6oIXZVc?feature=shared

2 Video https://youtu.be/Mxi-yQIVoXA?feature=shared

3 Video https://www.youtube.com/watch?v=GzGdznNndiw

 “Se due anni fa quando abbiamo ideato questo evento, mi avessero detto che ci sarebbero voluti dieci anni per raggiungere questo livello di partecipazione, di successo e anche di visibilità, attraverso la RAI, che lo trasmetterà su Rai2  a settembre in prima serata, ci avrei messo subito la firma perché questi eventi ci mettono tempo per crescere”. 
Lo ha dichiarato, questa sera, il presidente della Regione, Marco Marsilio in apertura della terza edizione della Notte dei Serpenti. Un rito collettivo che unisce i canti della tradizione abruzzese alle danze evocative di abili danzatori.
“Non è un caso che la Rai coproduca l’evento, - ha ricordato Marsilio - e quindi partecipi anche economicamente alla produzione. Noi dopo già la terza edizione siamo a questo importante livello e quindi penso che sia un successo oltre ogni aspettativa, grazie al maestro Melozzi che ha saputo inventare questa rappresentazione così bella della nostra cultura musicale e grazie agli sponsor che hanno contribuito a creare il sostegno economico necessario a fare un prodotto di altissima qualità”. 

Commenta

CAPTCHA