Li hanno visti in tre sulle bici elettriche senza motore in discesa altrimenti avrebbero dovuto certificare il loro affitto. Le hanno abbandonate sui marciapiedi di ponte San Ferdinando a Teramo e sopra l' area fitness" del lungofiume Vezzola. Lungo il percorso fluviale del Tordino e in punti tra l'assurdo e il molesto.
Una nostra lettrice e amica ha immortalato la moderna installazione dal sapore di sconfitta, degrado, imbarazzo sociale. Dietro quelle bici, oltre a una idea di sostenibilità, c'è una azienda e ci sono delle famiglie. Pensieri di rispetto verso il prossimo che altre famiglie non hanno educato nei propri figli. Chi interviene?

Commenta
Commenti
Piccoli delinquenti crescono. Alla vanga, c’è terra da coltivare!
In Italia questo tipo di business non si può fare
Basterebbero solo 2 agenti di polizia locale che vigilassero per le strade e tante cose non succederebbero più.
È vero che i giovani di oggi sono allo sbando totale e lo conferma il fatto . Che le piste ciclabili sono piene di vetri dovuto a chi si ubriaca la notte ma è anche vero che sono due mesi e nessuno pulisce a discapito della brava gente che la mattina dovrebbe andare a lavorare e non può passare.