Salta al contenuto principale
|

Teramo: La verità su Piazzetta del Sole e lo spaccio di droga...

di Giancarlo Falconi
3 minuti

Si può ancora scrivere la verità a Teramo senza diventare oggetto di indagine?
No.
Si chiama gioco delle parti.
Il primo articolo sul degrado di Piazzetta del Sole risale al 2008, altri nel 2012 ( https://iduepunti.it/cronaca/20_febbraio_2012/teramo-hanno-distrutto-piazzetta-del-sole ) e poi nel 2015 con un accenno forte allo spaccio di droga che parte dal napoletano, fino alla gestione albanese nella zona di Teramo con la bassa manovalanza di molti ospiti immigrati.
Casa e lavoro.
Vi ricordate?
Scrivevamo.
https://iduepunti.it/14_settembre_2015/droga-dove-sono-le-mamme-coraggio-di-teramo

Napoli 1995/1996.
Ero un carabiniere ausiliario.
I ragazzi napoletani, alcuni ragazzi napoletani, fumavano la " bottiglietta", residuo della lavorazione dell'eroina, trasformata  in una pallina gommosa posta all'estremità di una bottiglietta di minerale.
Danni gravissimi al sistema nervoso centrale e periferico.
Dieci mila lire e una generazione di disabili psichici.
Le mamme coraggio di Napoli crearono un'associazione di strada.
Invasero i parchi e i giardini, la Procura e il Tribunale, chiedendo maggiori controlli e il ricovero dei propri figli in centri di recupero.
Una lotta contro il tempo e per il tempo di molte vite.

Teramo sembra Napoli del 1995.
Un problema che viene sottovalutato da tutti.
La testa sotto la sabbia.
Nel frattempo Piazzetta del Sole, Piazza Sant'Anna, via del Castello e la Villa Comunale, sono diventati il centro dello spaccio provinciale.

Teramo sembra Napoli del 1995.
Un problema che viene sottovalutato da tutti.
La testa sotto la sabbia.
Nel frattempo Piazzetta del Sole, Piazza Sant'Anna, via del Castello e la Villa Comunale, sono diventati il centro dello spaccio provinciale.

Albanesi, teramani, profughi e piccoli figli della Teramo bene e meno bene, dotati di biciclette e desiderio di cellulari nuovi, ricariche e soldi per il fine settimana, giochi d'azzardo di uno Stato Pappone.
Gli orari?
Prima della scuola, dopo la scuola e nel tardo pomeriggio.
Marijuana con tracce di eroina, eroina con tracce di eroina e la solita cocaina della Teramo bene e meno bene.
I padri della Teramo bene e meno bene.

Tra i clienti anche una ragazzina con meno di dodici anni.
Tutti fanno finta di niente.
Tranne i Carabinieri, sul campo, in strada, pronti ad intervenire.
Tranne gli uomini della Mobile, sul campo, in strada, pronti ad intervenire.
Tranne i militari della Finanza, sul campo, in strada, pronti ad intervenire.
Chi dovrebbe dare l'ordine?
Chi dovrebbe condurre l'inchiesta fatta di prove e filmati?
Dove sono le mamme coraggio di Teramo?

Riprendiamoci le nostre strade.
Andiamo dagli spacciatori.
Occupiamo i loro spazi.
Riempiamo le piazze, quelle piazze, di foto, di quelle crude immagini,  dove i nostri figli sono stati fulminati dalla droga.

Morti.
Uccisi anche dallo Stato che non interviene.

Morti.
Uccisi anche dallo Stato e dal suo gioco legale.
Protestiamo davanti al Tribunale di Teramo e chiediamo l'intervento della Legge?
A muso duro...
Io ci sto, voi?".


La risposta della comunità teramana?
Il silenzio.
Quale comitato si è formato?
Quanti esposti?
Quante denunce?
Che fine ha fatto l'inchiesta con tanto di riprese video dei carabinieri di Teramo?
La professionalità quotidiana che viene offesa dal silenzio di Stato?

Quando le forze di polizia potranno realmente essere libere di controllare il territorio con operazioni mirate e tutelate?
Ancora una volta, chi risponde?
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Purtroppo non c'è più sordo di chi non vuol sentire..............

caro Falco, chi risponde ? Nessuno.

La nostra città da anni ha delle periferie in pieno centro storico. La punta dell'iceberg è proprio Piazzetta del Sole. Una cosa mi chiedo. Come mai a Teramo centro non si sentono più le voci dei Comitati di Quartiere o delle Associazioni a carattere sociale? Non si sentono mai dichiarazioni o prese di posizione sullo stato dei loro quartieri.

E qualcuno in quella piazza ha avuto il coraggio di dire "Meglio l'eroina che la musica" nella stessa area in cui forse una volta giocavano i loro figli.
Ce lo meritiamo.

E scese il silenzio....

X No_Name non cercare di fare il furbetto,chi diede la risposta "che avrebbe preferito i tossici sotto casa che almeno a una certa ora andavano a casa a dormire" era dovuta alla scelta di dare la piazza ad una manifestazione musicale concomitante alle giornate della coppa Interamnia. Ebbene i residenti stufi di tale organizzazione raccolsero delle firme richiedendo spettacoli che ad un CERTO orario della sera potessero finire visto che Le LORO serate dopo i concerti che finivano alle di notte continuavano con la DISCO MUSIC a PALLA fino alle 5 del mattino questo è il rispetto per i cittadini ?
Il risultato all'epoca era che lo sporco di piscio e vomito era in tutta la zona e non solo nella piazzetta . Comunque sia quell'anno si fecere una tre giorni di musica Jazz molto apprezzata dai residenti con un orario piu' consono a mezzanotte STOP !

La situazione di degrado di Piazzetta del Sole è dovuta ad un gruppetto di ubriaconi (uomini e donne) che ovunque vanno fanno casino ,vagano tra la PIazzetta ,la Villa i nuvi giardinetti della provincia. Non sono proprio tossici ma forse sono piu scemi . (dovrebbero costringerli ad andare in una comunità altrimenti in galera )
Poi ci sono alcuni tossici storici che stanno spesso in Piazza del Sole (sono ex )che stanno li a chiacchierare e giocare a carte .
Lo zozzume lo fanno i figli della cosiddetta Teramo bene dei dottori e professionisti molto in vista ,stupidelli con il soldo in tasca che dopo una birra danno in escandescenze ....
i cassonetti sono pieni di spazzatura perchè ci sono molte persone (anziani) che si ostinano a non fare la differenziata ma almeno non la buttano sotto i fossi (qui non c'e soluzione se non quella di aumentare i
cassonetti)
Le soluzioni le ha date il sindaco, l'assessore davanti a residenti e stampa, vediamo che succede.

Specchio della nostra triste realtà provinciale dove invece di aver paura del male e di chi lo compie con maschere "pulite e non " si teme il bene e chi lo diffonde con risultati visibili non solo per se ..... Comunque sappi caro giornalista che con le tue parole hai dato voce e speranza a tante famiglie che hanno visto divorare con e senza speranza le loro stelle da questo brutto mondo ormai e per fortuna messo alle strette .... E poi mi permetto cosa nascondera' ???? Chi lo sa