Abbiamo orari diversi con la politica teramana. C'è chi vive sul palco di Natura indomita o sulle sagre emotive della provincia teramana e va a dormire a una certa e chi si alza a un'altra certa per guardare la propria Città. Questa mattina alle 4 in Centro abbiamo incontrato un signore con abiti tradizionali, dormire seduto vicino ai bagni chimici di piazza Martiri mentre altri educati, in alcuni sacchi a pelo o semplici coperte erano assopiti oltre le scale della Cattedrale di Teramo. Ci raccontano che molti di questi ragazzi e ragazze hanno un appuntamento per ritirare i documenti a Settembre e non vogliono essere ospitati in strutture e nel frattempo non gradiscono altre destinazioni che l'attesa aprutina.
Concordiamo con il sindaco D'Alberto su tutti i discorsi sull'accoglienza. sulla pace nel mondo e la ricerca dell'acqua su Marte, siamo vecchi sognatori degli anni 70 ma non crediamo sia possibile che tutti i turisti dei documenti abbiano il diritto di dettare l'agenda della vivibilità cittadina. Esistono ancora le ordinanze anti bivacco e assembramento? In materia di tutela e decoro e contrasto al degrado urbano? In materia di consumo e vendita alcol ?
A Viterbo, per esempio, si. ( Leggete qui ). A Teramo, evidentemente, no.
Guardate https://www.youtube.com/watch?v=P7bwNbIJ978

Commenta
Commenti
Siamo finiti, tra poco verremo cacciati noi. Del nostro benessere a quanto pare non frega niente a nessuno.
P.s. andando un po' fuori tema: togliete i cordoli, distruggeteli, la pista ciclabile non è adatta a questa città, i ciclisti ci siamo sempre regolati da soli, senza pista , anzi 2 anni fa sulla pista, a P.zza Garibaldi sono stata quasi Investita, da allora non ci passo più sopra, so che come me tanti altri. Riconoscete la gran cazzata fatta, noi perdoneremo, ma non lo faremo qualora le ambulanze, vigili del fuoco, forze dell'ordine rimanessero bloccate in un momento di grave emergenza. Riflettete cari voi
Sotto il Regno di Napoli avevamo l'ospizio di Sant' Antonio Abate per questi scopi. Adesso è chiuso. W Garibaldi
Chi abita lì vicino, in quel bel palazzo recentemente ristrutturato, avrebbe dovuto aprirle le porte della chiesa, invece…
Sinceramente mi sarei aspettato che il Vescovo, nel segno della predicata accoglienza, aprisse le porte del Vescovado o del Seminario.
In materia di decoro e contrasto al degrado urbano l'attuale Amministrazione ha fatto molto peggio. Io che vengo da Viale Bovio ne ho viste abbastanza e altrettanto ne ho sentite di stronzate irripetibili ma il fatto che si perseveri a storpiare Teramo ritengo sia da apprezzare perchè vuol dire che veramente non ci fanno, ci sono proprio. I segnali sono tanti ma ma noi non vediamo e forse neanche capiamo. A questo proposito ho un paio di domande da fare:
1. Perchè nessuno proferisce parola, né in Tv né sui giornali, di quella povera ragazza massacrata di botte con violenza inaudita e poi stuprata quattro giorni fa alla Stazione di Rovigo ad opera di un Maghebino e un Egiziano?
2. Perchè il prezzo delle cozze è più che raddoppiato rispetto lo scorso anno? Aggiungo la terza: 3. Perchè non vi dimettete e ve ne andate prima che a Teramo succeda qualcosa di brutto? Sempre corna facendo.
Devono intervenire i cittadini a far finire di questo scempio?
D'Alberto dimettiti...meglio il commissarianento che un sindaco così.
Teramo fa eccezione…! 🤷♂️
Dove sono i vari enti? Dov'è la chiesa? Dove sono le autorità?