Non capisco nulla di moda.
Chiedo sempre a Coco Chanel in una sorte di seduta di cura.
Un uomo può indossare ciò che vuole, resterà sempre un accessorio della donna.
(Coco Chanel)
E poi?
La moda passa, lo stile resta.
(Coco Chanel)
E poi?
La moda passa, lo stile resta.
(Coco Chanel)
Lo stile.
A Teramo fa stile chi porta le caviglie scoperte con i mocassini senza avere la minima cura della camminata, del verbo, del sorriso, dell'acume e altro lume.
E poi?
Quel dito medio (digitus impudicus") che ti invita dalla vetrina ad andare da un'altra parte.
Una questione di educazione, vero Coco?
Alcune persone pensano che il lusso sia l’opposto della povertà. Non lo è. È l’opposto della volgarità.
(Coco Chanel)
Commenta
Commenti
Si vede che fa tendenza ??
Giancarlo ,
Non ti sfugge niente , vedo che hai abboccato alla provocazione facendo pubblicità ............
Sicuro che tutti i manichini a Teramo avranno il medio alzato .....
Buona domenica
Non esagerare. E dopo... che differenza fa tra fai a fatti fottere e vai a fare in culo?
La differenza è sostanziale.
Città dei cafoni più totali
Non mi dire che è apparso in qualche vetrina di Teramo!!!
Buonasera a tutti...potrebbe essere anche un modo per dire:
Io sono un vero imprenditore faccio soldi e voi non sapete fare nulla e abbassate le vostre saracinesche.
CUCCAGNE SE DURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pescatore non ho fatto il nome del negozio.
Non ho giudicato.
Pubblicità?
Non andrò mai a fare acquisti in un negozio che usa questi simili mezzi di comunicazione.
La mia Teramo è differente...modesta ed educata.
Gesto volgare purtroppo troppo diffuso. Addirittura fisso su un manichino è veramente di pessimo gusto.
CARO ,
SCUSA MA NON HAI FANTASIA , non è colpa tua ..... Credimi
Notte
Ha ragione Pescatore, ottima invece la comunicazione che fa discutere di sè ed attira l'attenzione sul prodotto offerto.
Comunicazione pessima, tutti parlano del dito e nessuno del prodotto offerto.
Nel principio del funzionamento della pubblicità il primo obiettivo per le misure di comunicazione strategica è creare l'attenzione, anche attraverso la provocazione. La discussione conseguente non è altro che la conferma della giusta comunicazione.
Bè se lo dice il signor trissetto che parla a nome di tutti allora è per forza di cose così