Salta al contenuto principale

Sanità. Per la Verì netto miglioramento sulle liste di attesa. Nel frattempo un ecocolordoppler per Giugno 2028...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Come rispondere alla peggiore dichiarazione, nel luogo sbagliato e nel posto sbagliato?
L'assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, ai microfoni dei tanti giornalisti presenti nell'inaugurazione dell'innovativo poliambulatorio di Montorio ha dichiarato che l'abbattimento delle liste di attesa sono per le differite all'84% e le urgenti al 97%.
(guardate https://www.youtube.com/watch?v=hsfzMD_ttnY )
La realtà?
Siamo sfortunati perchè nel nostro Osservatorio sociale, cara Assessore, arrivano il 16% delle liste di attesa mancanti alle differite e il 3% delle urgenti.
Le facciamo un primo esempio e le proporremo un esempio al giorno.
Ecocolordoppler per Giugno 2028.
Commenti?








Mandate le vostre prenotazione sul numero whatsapp 3405304066
Garantito l'anonimato. 
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

purtroppo al momento non ho prenotazioni

Ecco, vedete, forse mi sbaglierò, ma sono sempre un Ospedaliero centrico, ovvero, NON CREDO alla medicina specialistica nel territorio, così come è fatta, perchè? Perchè è uno spreco di risorse (soldi) di strutture, di apparecchiature, di personale. Al massimo i DDSSSS, ma per visite cliniche, non strumentali. Strutture del genere, bisogna verificale quanta produttività rispetto al personale TSRM, Medico Radiologo, Infermieristico, Amministrativo, di pulizia OSS, costano, e paragonarlo poi a quello di una realtà Ospedaliera. Cioè metterli a confronto: Produttività dell'uno, e dell'altro, perchè poi il tutto graverà sui costi dell'ASL, invece che attrezzare, rimpinguare di personale le strutture Ospedaliere che provvedono si esse alla sanità nel territorio, ed in termini qualificati. Basta farsi fare un report per verificare le produttività di un Oculista (ad es.) addetto ad una struttura decentrata (Poliambulatorio-DDSSSS), e di uno addetto ad un equivalente reparto di Ospedale, oltre la disponibilità alle urgenze, attività operatoria, intramenia, consulenze interne e verso il Pronto Soccorso (appropriato o meno che siano). Insomma, non credo a questi ospedaletti di territorio che fanno la fortuna politica di qualche sindaco-partito, ma non incide minimamente alla produttività generale delle prestazioni, ma, ripeto, con costi estremamente lievitati. Scusate, è una mia visione del problema, poi posso essere anche smentito dai dati, ma non vedo esperienze diverse in merito. Vedo proliferare DDSSS in ogni Comune, con costi in strutture, e personale, che gravano sempre sulla stessa fonte, cioè la ASL di riferimento , che poi, farà mancare personale ed attrezzature a quelle Ospedaliere per realizzare Ospedaletti di territorio. Mi sbaglierò, ma un privato, ad es. questi conti e paragoni se li fa, e non credo vada a collocare una simile realtà in quel territorio, solo per accontentare la politica. Comunque, staremo a vedere tra qualche anno, che fine farà detta struttura, come tanti DDSSSS che fioriscono nel territorio, nel mentre mancano medici di famiglia, mentre mancano personale infermieristico negli Ospedali, TSRM, di Laboratorio Tecnici di Riabilitazione, nonchè strutture adeguate allo scopo. Vedremo cosa accadrà per gli Ospedali di Comunità (sic!) , forse quelli inseriti in Ospedali, troveranno una loro funzionalità, ma senza personale, come faranno ad andare avanti? E, nel mentre altri che saranno fuori, se hanno lo stesso problema, prima o poi, chiuderanno, come hanno chiuso in tutta l'Italia del nord, con notevole spreco di risorse. Ma chi se ne fotte, intanto il solito politico, ha usufruito di quella realizzazione, ed un altro è costretto poi a far razionalizzare la spesa, e...quindi farla chiudere. La vedo così, mi dispiace....Aspettiamo qualche anno dalla loro apertura, e poi giudichiamo costi-benefici. Saluti Mario Marchese-TSRM Ospedale Atri-Comitato Difesa Ospedale Atri-

Tre mesi fa me l'avevano data ( stesso ecodopler) per il 2027. Ovviamente ho rifiutato.

questi vivono in un mondo parallelo, altrimenti è incomprensibile.

maledetti numeri e algoritmi a cui si affidano

Mentire, mentire, mentire, continuamente mentire.
Meloni docet

Mi ripeto tasse aumentate, buco da oltre 100 milioni, prossimi al commissariamento, servizi peggiorati ed ora anche la presa in giro. Per favore mandiamo a casa questi incapaci ed inetti insieme al console romano.