Salta al contenuto principale

Teramo. Vandali e ignoranti imbrattano la scalinata del Duomo...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

grgrgrgCi scrivono.
"Sulla scalinata di Piazza Martiri del Duomo di Teramo, sono apparsi questi graffiti. Uno in italiano, probabilmente una firma, l'altro in rumeno, a dimostrare integrazione nel vandalismo. Arrossisco e piango è la traduzione, e questo infatti dovrebbe fare l'autore. Spero qualcuno provveda a pulire. "

Le due scritte hanno la stessa firma. Quella della ignoranza. Ci auguriamo che siano fenomeni isolati e non ci sia l'imitazione dei peggiori.
Il Duomo di Teramo come ogni altro monumento rappresenta per una società civile la capacità del bello di essere tramandato e conservato; momenti di riflessione e di nutrimento; attimi di crescita e di orgoglio; l'emotività dell'appartenenza a una civiltà che ha fatto la storia per il futuro delle generazioni. Ecco, appunto. Queste generazioni. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Credo che si siano telecamere verso la scalinata.

Prenderli e condannarli a tre/sei mesi di lavori socialmente utili :
strappare l'erba dalle strade ( senza fumarla) ....pulire tombini e caditoie...
Semplice!

va tutto bene!!!! continuiamo cosí!!!

Le "scritte su monumenti antichi" comprendono una varietà di forme di espressione, dalle incisioni e iscrizioni lasciate in epoca romana (come quelle trovate nei fori e nelle tombe) ai graffiti che sono comparsi su edifici antichi testimoniando le storie e le abitudini di chi ha vissuto quei luoghi attraverso i secoli.
Quello che fa davvero raccapriccio invece sono le CASSETTE (DI PLASTICA GRIGIA) DEL PRECARIO IMPIANTO ELETTRICO CHE DA DECENNI DECORANO LA FACCIATA LATERALE DELLE CATTEDRALE.

Certo SCRITTE. pure sulla tua automobile una scritta sarebbe comunque testimonianza dei tempi.

Guai ad essere troppo tolleranti con questi barbari, rischiamo di tornare all'età della pietra.