Salta al contenuto principale

I Sampietrini di Teramo tra bitume e assenza...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

In fondo, piazza Martiri non è a galla dei pensieri dell'Amministrazione di Teramo.
In fondo per guardare la propria Città, bisognerebbe sollevare i vasi posizionati accanto alla scalinata del Duomo e fare manutenzione alla pavimentazione; in fondo per far ammirare la bellezza di Teramo, bisognerebbe sostituire le mattonelle rotte dal tempo e dall'assenza di cura con la dignità dei bravi manovali e della giusta altezza di un materiale che si conosce per peso e misure; in fondo i cantieri sensibili per valore storico e urbanistico, dovrebbero essere controllati e richiamare i responsabili  al rispetto delle norme comunali.
In fondo a questo tunnel, c'è ancora molto spazio per andare più affondo alla realtà e rifondare, il concetto di vita urbana.  https://www.youtube.com/watch?v=MeY4o_UNIBM
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

E del feticismo ossessivo transennatorio per Corso san Giorgio non vogliamo dir nulla ?

"...far ammirare la bellezza di Teramo"?

È più che giusta la sua segnalazione, vorrei però segnalare che passeggiare per il Corso è ulteriormente difficoltoso a causa dei numerosi e costanti Escrementi dei cani Per colpa chiaramente dei loro proprietari zozzoni. Purtroppo causa crisi, covid ecc. A Teramo attualmente non c'è molto da vedere ( molti negozi e attività varie chiusi),ma almeno avere la possibilità di poter passeggiare tranquillamente, non si può camminare a TESTA BASSA per cercare di evitare come già detto gli escrementi, urina ecc. Degli ANIMALI .

E del passaggio pedonale realizzato con sampietrini di fronte alla Noe' Lucidi e ora tutto ricoperto da asfalto non vogliamo dir nulla?

Dovreste vedere che succede in piazza Martiri Pennesi... La fossa scavata dall'Enel è rimasta sterrata e la polvere si infila dappertutto... Quando poi passano a pulire col mezzo meccanico è un ' apoteosi...