Salta al contenuto principale

Teramo. Allagato sottopasso. Cancellate le Strisce pedonali. Come si attraversa?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Teramo è notoriamente conosciuta come la città dei pedoni ma è senza strisce pedonali e la città delle bici ma è senza biciclette.
Tutto è oramai alla deriva.
L'ultima genialata urbanistica è stata quella di cancellare le strisce pedonali a Piazza Garibaldi e obbligare i cittadini a utilizzare lo sporco, vetusto e mal tenuto sottopasso.
Indovinate?
Prima pioggia e allagamento perchè le grate sono intasate e otturate.
Tre cadute rovinose e molti gentili pensieri rivolti alla nostra Giunta Comunale.
Vi assicuro, conviene toccare ferro. 
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

MA NON CAPITE???? ORA DIRANNO CHE L'HANNO FATTO A POSTA PER PULIRLO... INVECE ANCHE IL CIELO SENTIVA LA PUZZA E CI HA DATO UNA MANO....
non sei mai soddisfatto... Capisco che questa giunta sia scandalosa, ma non possiamo sempre bastonare !!!! Eliminare le strisce pedonali é stata la cosa giusta, perché non potevamo aspettare il "morto". Adesso che un problema é stato risolto ne ricacciamo un'altro? É una pioggia copiosa es anomala, cosa dobbiamo fare? I pedoni possono sempre fare 50mt e passare sulle strisce di fronte al bar...
scusate ma una ventina di metri più giù dal sotto passo ci sono le strisce pedonali....
Possibile che a Teramo i mezzi di locomozione sono solo la biciclette e le scarpe sui pavimenti carrabili? Chi vota a Tarzan e amici, vuole imparare a spostarsi con le liane!
se non mi sbaglio ci sono strisce pedonali forse a circa 20 metri dal sottopasso...... mah ..
Se questo è il biglietto da visita del nuovo assessore alla mobilità urbana....vuoi vedere che ci toccherà rimpiangere il precedente? Impensabile fino all'altro ieri.

1) il sottopasso non è accessibile per i disabili
2) I marciapiedi sono rotti e non sono utilizzabili per le carrozzine

Tutto segnalato. 

Un problema da evidenziare è anche il malcostume di tanti automobilisti che si fermano agli attraversamenti pedonali solo quando il pedone rischia di farsi investire per attraversare la carreggiata, e non riguarda solo piazza Garibaldi. Invece di cancellare le strisce bianche, potevano essere rialzate come le strisce pedonali davanti alla Noè Lucidi, dove pochi anni fa una donna perse la vita attraversando la strada. Sarebbe educativo e giusto ricordare ai conducenti impazienti o distratti che 50 metri a piedi possono essere molto più faticosi e lunghi di 50 metri in macchina.
Scusatemi tutti... strisce pedonali a 20 metri? Non bisogna sempre bastonare?? Io ho un misero stipendio e pretendo che chi guadagna 10 volte il mio perchè è un "politico" faccia il suo lavoro. Cancellare le strisce pedonali penalizza il pedone a favore del traffico, ora la gente attraverserà lo stesso in quel punto ma stavolta per il CdS avrà torto. E quando piove pretenderei anche di non dovermi portare dietro una canoa, inoltre gli scivoli di accesso per i disabili se bagnati diventano viscidi e pericolosi e servono solo per Handicapparsi (perdonate il gioco di parole ma quando ci vuole ci vuole). Votate meglio e siate presenti con la stessa cultura che dedicate al pallone! Al Bar siete tutti allenatori della nazionale ma i doveri civici non li trovate allo stadio. BLA BLA BLA BLA ma se in Italia ci troviamo male è solo perchè l'Italiano medio è ignorante. Teramo non fa eccezione anzi...
Non è questione di strisce pedonali o meno, ma dall'indisciplina e dalla distrazione di molti automobilisti e non solo teramani. Quanti se ne vedono che parlano col cellulare, quanti se ne vedono che non si fermano se una attraversa sulle strisce e se gli dici qualcosa ti becchi un beffa ( se ti va bene). Giovedi, con mia nipote, abbiamo rischaito di essere travolti da un auto il cui guidatore ha candidamente ammesso che si era distratto e non ci aveva visti. Ma il sottopasso non è questione di indisciplina e distrazione. Lì è proprio questione di menefreghismo da parte di chi amministra e non capisco chi li difende. Se casa tua si allaga la colpa è tua che hai lasciato le finestre aperte o non hai pulito le grate. Non puoi prendertela col padreterno perchè ha fatto piovere.
A NUOTO!!! Della sana ed efficacie attività fisica non può certo farci male!!! E poi si dice che non pensano alla nostra salute!!! Speriamo che l'incubo degli "improvvisatori" finisca!!!
purtroppo quei 100 metri dall`uscita di Pzza Garibaldi al ponte sono un incubo per i pedoni, io ho rischiato non so quante volte attraversando le strisce dall`autolavaggio al bar, troppe corsie (2 verso ponte-circunvallazione 1 verso la piazza) e`come attraversare un`autostrada, assurdo! Se solo vedeste il parcheggio selvaggio in quella viuzza secondaria dove sta la pensione Zaraca che uso per andare al benedetto sottopassaggio . Una volta c`erano i semafori col bottone che a richiesta bloccavano tutto e passavi . Ora se Pzza Garibaldi ha un flusso cosi enorme in uscita-entrata da risultare un azzardo anche con le strisce, o rimettono il semaforo a richiesta o adattano-potenziano-agevolano il sottopasso per tutti , anti-allagamento anti-sporco anti buio anti-rapina anti-graffiti. Se penso ai soldi sprecati per quella mega-scatola di tonno arruginita(Ipogeo) con cunicoli e cupolette dentro la Villa, porte sempre chiuse, scalette e contro scalette. Una immensa cicatrice lasciata dai figli di papa`oligarchi teramani mentre Teramo urbanisticamente parlando e` diventata un cesso. In galera chi ha creato questo dissesto.
Cosa ci vogliamo fare... viviamo in un paese dove invece di far fermare le auto si cancellano le strisce pedonali. Ma questo è solo il minimo.
Rispondo al Sig Falconi ricordandogli che anche prima che togliessero le strisce, quel punto non era attraversabile da nostri concittadini con handicap.... Ci sono troppi fattori che creano il passaggio molto pericoloso, e non si può rischiare la vita delle persone solo per non far percorrere 20 metri in più ai pedoni. La colpa non è solo degli automobilisti, ma anche dei pedoni che camminano sul marciapiede con il cellulare in mano e di colpo svoltano di 90 gradi ed attraversano la strada a volte anche in diagonale.... Inoltre per la viabilità, quando la mattina il traffico è più intenso, questo attraversamento blocca tutto la piazza!!! Per me hanno fatto benissimo e anche troppo in ritardo!!! Questa naturalmente è una mia idea...

 Grazie Giulio. Per me rimane il fatto che un sottopasso non accessibile ai disabili nel 2016 non è legale. 

Spesso troviamo attraversamenti pedonali senza scivoli o scivoli senza strisce e a TE è normale! Non è servita a nulla l' esperienza fatta dall' amministrazione con le carrozzine. Come sempre bugie e indifferenza