
Abbiamo scritto cento articoli sui vandali che abitavano e vivevano l'ex scuola di Fornaci Cona. Era il 2020 https://www.iduepunti.it/25-06-2020/segnalati-vandali-alla-scuola-fornaci-cona-di-teramo e poi a marzo del 2024 https://www.iltrafiletto.it/2024/03/30/vandali-nella-scuola-chiusa-fornaci-cona-allinterno-trovati-anche-frigoriferi-e-sedie-a-rotelle/9-5186.html

Dopo 199 giorni, l'attenzione, la visione e la cura del sindaco Gianguido D'Alberto, la presenza dell'assessore ai Lavori Pubblici, Marco Di Marcantonio ( soprannominato Istituto Luce) che ringraziamo per la foto, il video e il suo desiderio di comunicazione ma soprattutto agli operai e per tutto ciò che ha ruotato intorno all'Edilcostruzioni.
Un quartiere che ospiterà un vero e proprio polo scolastico con altri lavori di ampliamento programmati e generati.
Il nostro pensiero e plauso è per tutto l'ufficio tecnico del comune di Teramo; per quella scommessa persa con il dirigente Pierluigi Manetta e con l'ing. Chiara Pannella. Il nostro pensiero e plauso è per gli uomini e le donne della Teramo Ambiente.
Abbiamo perso ma sono felice di vedere vincere Teramo.
Commenta