- A Teramo i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia nel corso di un controllo effettuato in Piazza Garibaldi hanno sequestrato una bicicletta elettrica non conforme. Il mezzo infatti era stato trasformato in un vero e proprio ciclomotore. Lo stesso era stato alterato mediante un sistema di accelerazione a presa diretta, capace di attivare la marcia autonoma senza alcuna azione sui pedali, eludendo così le prescrizioni del Codice della strada. Tali trasformazioni stravolgono la natura del mezzo e lo rendono del tutto assimilabile a un ciclomotore comunque privo di qualsiasi requisito di legge. La bicicletta come anzidetto è stata posta in sequestro e sarà sottoposta a confisca. Sono in atto accertamenti da parte dei Carabinieri per individuare l’officina in cui è stata effettuata tale trasformazione.

Commenta
Commenti
Che poi... Una?!?
Qualsiasi risorsa che fermi è fuori legge...
adesso il mondo è più sicuro
Bisognerebbe controllare anche tutte quelle elettriche che sfrecciano lì sulle ciclabili di Giulianova, Tortoreto e Alba Adriatica, vi assicuro che sono tante e pericolose!!!
Da ragazzo anch’io truccavo la bici; bastava una carta da gioco e una molletta per i panni per fissarla alla forcella anteriore in corrispondenza dei raggi della ruota. L’effetto moto era assicurato!
maledetti immigrati che rubano il lavoro di rider agli onesti italiani con le bici modificate!
Praticamente il 99% delle bici elettriche (intendo quelle con le gomme larghe) sono modificate e vanno tanto quanto i motorini.
Non si capisce per quale motivo il legislatore abbia praticamente massacrato i monopattini lasciando indenni ste bici...
A giulianova sfrecciano non solo sulle piste ciclabili ma sempre più spesso sui marciapiedi. Quando finirà tutto questo? Al primo ferito grave? Alla prima rissa? Intanto la polizia comunale sempre più assente e colpevolmente latitante. A già hanno da fare li skuppicchie ai richiedenti residenza italiani e proprietari dell'immobile dove richiedono la residenza. Ma tutte quelle risorse nordafricane sono residenti? Qualcuno li controlla?