Partiamo da casa nostra. Dobbiamo ricordare i pericoli e i tempi lunghissimi tra l'A 14, l'A 24, l'A 25? Dobbiamo ricordare lo stato delle strade comunali, provinciali e statali della nostra provincia, regione e Italia?
In Lombardia come in Campania. Dobbiamo ricordare che al posto dei Guard rail spesso vengono utilizzate le transenne? Il provvisorio, l'emergenziale che diventa eterno e consolidato.
Vi dobbiamo ricordare che in alcuni punti delle nostre provinciali, comunali, statali c'è talmente tanta vegetazione da restringere l'asse viario? Chi dovrebbe vigilare e sanzionare in maniera preventiva i gestori? Perchè è inutile cercare un responsabile dopo un grave incidente. Chi dovrebbe far applicare le normative di sicurezza? La legge è uguale per tutti? Il codice della strada, sicuramente no.
Domani parte il nuovo codice della strada https://www.iduepunti.it/12-12-2024/il-14-dicembre-entra-vigore-il-nuovo-codice-della-strada-sette-anni-di-carcere-chi
Commenta
Commenti
Sapete perché? Niente strisce pedonali ,quando un giorno chissà quando con il rifacimento del manto stradale ci saranno le strisce pedonali visibili. Il territorio è troppo vasto , questo è la risposta data dal Signor Ingegnere del comune . Quindi tutto non si può avere attrezzarsi di fischietto paletta possibilmente anche di una torcia
Più segnalazioni con pec a chi tocca riparare le buche.