Un moderno lavatoio che ci piace come una spazzola di saggina e il profumo del sapone di Marsiglia.
Il nuovo Ipogeo di Teramo strizza l'occhio ruffiano al ricordo della data cambiata con i fiori, peccato la ridotta pendenza, al simbolo eterno del lavatoio che ha portato le donne ad uscire di casa, a confrontare le proprie preoccupazioni, i dolori, i diritti. Il lavatoio dell'Ipogeo è il nuovo simbolo della Città di TEramo con un bianco che richiama la resistenza al sole delle città di mare ma strizza l'occhio al riflesso del Gran Sasso. I soprannomi?
Love Boat.
Il bianco sepolcro.
Il peschereccio.
Il Lavatoio....fate voi...
Teramo lo fa....e ci piace.
Tanto.
Guardate la diretta....https://www.facebook.com/share/v/nFqrdCx5bCuQDb2c/
Commenta
Commenti
Non mi aspettavo un recupero così bello. Altro che vecchia fontana! L'elemento acqua enormemente valorizzato, e il tutto è un grande monumento percorribile, che ricorda vagamente l'Ara Pacis di Roma. Complimenti a tutti gli artefici, una delle cose più belle che ho visto inaugurare nella mia più che lunga, eterna permanenza a Teramo. Certo, la godranno soprattutto gli africani, ai quali credo importi molto poco.
Fare di più rispetto a quello che c’era prima non ci voleva molto !!!!
Avrei preferito la pietra bianca della Maiella al posto di quei blocchetti bianchi di dubbia provenienza.
Poi tutti quei soldi per riparare i danni fatti dalle precedenti lavorazioni, qualcosa non torna.
W Garibaldi
Sembra una casa funeraria
Ecco. Come sempre la montagna che partorisce il topolino. Che amarezza!!!!!
Finalmente! Sono contenta e piena di speranza perche' questo nuovo ipogeo porti bene a tutta la nostra piazza e la renda inospitale alle brutture che ha vissuto in questi ultimi anni!
Una boiata immane: teramo sarà derisa da tutto il meridione (ma è il mio parere personale)
Non ho parole (parere personalissimo)
Un Ca……….fonata pazzesca
A proposito di lavatoi, qual è lo "stato dell' arte" dell'appello lanciato, a marzo 2021, da Teramo Nostra al Comune di Teramo per il recupero della fontana, vicino alla Chiesa di San Giuseppe, trasformata poi in lavatoio? E che ne è dell' appello rivolto, stesso mese e stesso anno, dalla medesima associazione alla Curia e alla Sovrintendenza, per la ristrutturazione e il restauro dell'edificio di culto? Si resta in attesa di cortesi e auspicabili liete notizie al riguardo.
Chissà quanto durerà il bianco candore dell'ipogeo? Non c'è nemmeno una telecamera di controllo e, purtroppo, i soliti imbecilli graffitari lasceranno il loro segno da vandali.
Finalmente anche Teramo ha il suo bello stabilimento balneare,in attesa che arrivi il mare in città!!!