Volete leggere i messaggi di alcuni genitori preoccupati per la gestione Covid alla Noè Lucidi di Teramo?
La scuola luogo sicuro fino a quando la burocrazia non fa la differenza legale tra i tamponi asl e quelli privati; fino a quando non si rispondono alle pec dei genitori; alunni positivi ( Molecolare asl e rapido) e insegnanti con sintomi da Covid in attesa di tampone.
7 classi su 17; 100 tra alunni e docenti in attesa e 13 positivi.
La Asl di Teramo ha previsto tramite l'Unità di Coordinamento di Assistenza Territoriale la chiusura e i rituali tamponi e tracciamenti.

Commenta
Commenti
Le scuole di ogni ordine e grado vanno chiuse subito.
Al genitore che certifica l'impossibilità di lavorare per badare ai più piccoli, va riconosciuta una compensazione.
Anche alla Zippilli ci sono dei casi accertati, due docenti che insegnano in più classi e due studenti, più altri tra docenti e studenti in attesa di tamponi.
Chiudetele le scuole. Ma che senso ha chiuderne una al giorno. Una classe e poi riaprirla e poi chiuderne un'altra!!! Intere famiglie in isolamento in attesa di tamponi... Chiudetele tutte... Forse è meglio.
Chiusura = Fallimento di amministrazione incompetenze!
Coloro che invocano la chiusura delle scuole cosa suggeriscono di fare con i bambini i cui genitori ancora lavorano (per fortuna) e non hanno dei nonni conviventi? Buttarli nel water e tirare la corda? I genitori di questi bimbi sono costretti ad assentarsi dai posti di lavoro presso le aziende le quali, di conseguenza, rischiano di chiudere. All'interno delle scuole (specialmente della Noè Lucidi) vengono rispettati i protocolli e le entrate e le uscite sono scaglionate!!! É il caso di interrogarsi (e farsi un esame di coscienza) sui comportamenti personali assunti dopo l'uscita da scuola e la frequentazione del parco giochi. Tolte le mascherine ai bimbi che si abbarbicano assembrati sui vari scivoli perché tanto non c'è più il rischio del contagio!!! Il virus è rimasto a scuola!!!!!Oppure genitori o nonni o babysitter con le mascherine abbassate (per parlare al telefono o per fumare o per maleducazione) che non rispettano le distanze né tra loro né con gli altri bimbi. Guardiamoli e analizziamoli bene i nostri comportamenti!!!!