Salta al contenuto principale

La vergognosa storia del Cas teramano. Chi si scusa?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Chi si scusa?
Chi ha cambiato le carte in tavola portando senza formazione il Cas dall'ufficio del Sociale all'ufficio tecnico?

Ennesima silenziosa e ora siamo leggermente stanchi e stufi.
" Buonasera,
non so se ne siete a conoscenza, ma ufficio sisma del comune di Teramo non ha pagato il cas a molti poveri cristi nonostante le varie dichiarazioni apparse sui vari quotidiani, adducendo che la dichiarazione di mantenimento del beneficio cas era incompleta o non presentata.
Nonostante molti abbiano ripresentato la dichiarazione nuovamente ad oggi non il comune non ha ancora liquidato il cas dei mesi di giugno e luglio.
Ma vi sembra normale…… Se provate a contattare qualcuno dell'ufficio sisma nessuna risposta, i cellulari di servizio squillano ma nessuno risponde…. tutti in smart working…….provare per credere…….
Alcuni nuclei famigliari che avevano regolarmente preso il cas relativo ad aprile e maggio adesso gli è stato negato quello di giugno e luglio.
A chi ha chiesto spiegazioni è stato risposto che siccome l'onere della verifica delle pratiche è stato assegnato ad altro settore i nuovi verificatori si sono comportati diversamente dai precedenti. Ma vi sembra normale??? Chi Controlla ??? Poveri sfollati….. oltre al mancato pagamento del cas, oltre al covid adesso rischiano anche lo sfratto……..".


Tutto assolutamente vergognoso e imbarazzante per una sana pubblica Amministrazione.
Chi risponde?
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La verità è molto più articolata si può immaginare. La domanda è a chi giova il piano di disarticolazione dell'ufficio tecnico? Perché si vuole saturare l'ufficio tecnico per portarlo alla paralisi? Queste sono le domande. Il cambio nella gestione del CAS è solo il cavallo di troia. Dalla pancia del cavallo usciranno a breve personaggi/e varie....