Il Gruppo Toto presenta un progetto per "raddrizzare" l'Autostrada Pescara-Roma accorciando il tragitto di 28 Km.
28 km in meno di percorrenza a 130km/h per un autovettura di media cilindrata, che percorre una media di 20 km con un litro di carburante, significherebbero un risparmio economico di circa € 1,80 e un risparmio di tempo di 12 minuti circa. € 1,80
12 minuti 1. Secondo voi questo "risparmio"'vale un'opera da 5,7 Miliardi? 2. Il pedaggio della nuova autostrada di quanto aumenterà? Più o meno di €1,80?! Attualmente per percorrere l'Autostrada A24-A25, dal casello Chieti-Pescara al casello Roma-Est, si spendono € 19,10 di pedaggio autostradale e € 9,63 di carburante (secondo ViaMichelin, per una vettura di media cilindrata).
Quindi l'autostrada costa, già oggi, il doppio del carburante! 3. E QUINDI IL VANTAGGIO CHE I CITTADINI DOVREBBERO TRARRE DA QUESTA ENNESIMA GRANDE OPERA DEL PRIVATO QUALE SAREBBE? La sicurezza ti dicono. E allora... 4. Perché non si mette in sicurezza l'autostrada che già esiste?! 5. A chi conviene realizzare la nuova autostrada? Secondo noi, la MOBILITÀ DEL FUTURO passa attraverso l'incentivazione del trasporto pubblico, magari aumentando la frequenza delle corse in pullman verso la capitale o pensando a un innovativo trasporto su ferro ad alta velocità...
Queste proposte giustificherebbero una grande opera, un grande investimento e un grande vantaggio per i cittadini. Ps: sulle criticità e sui rischi del progetto quali la sismicità del territorio, la faglia, la falda acquifera e altre robe da "noiosi ambientalisti" ci tornerò la prossima volta! Sara Marcozzi Consigliere Regionale Movimento Cinque Stelle Regione Abruzzo
Commenta
Commenti