Salta al contenuto principale

Tra Toto e D'Alfonso c'è un'autostrada libera...

di Anonimo
3 minuti

Il Gruppo Toto presenta un progetto per "raddrizzare" l'Autostrada Pescara-Roma accorciando il tragitto di 28 Km.

Il costo di realizzazione di tali interventi è stato quantificato in 5,7 miliardi di euro. Lo ridico, 5,7 MILIARDI DI EURO [che anticiperà il privato ma che inevitabilmente si ripercuoteranno sul costo dei pedaggi dei prossimi anni gravando su automobilisti e autotrasportatori]. Se il progetto dovesse andare in porto, al Gruppo Toto - che lo realizzerà - verrà rinnovata la concessione della gestione dell'autostrada (dunque anche la riscossione dei pedaggi) per un totale di 45 anni. Facciamo due conti:
28 km in meno di percorrenza a 130km/h per un autovettura di media cilindrata, che percorre una media di 20 km con un litro di carburante, significherebbero un risparmio economico di circa € 1,80 e un risparmio di tempo di 12 minuti circa. € 1,80
12 minuti 1. Secondo voi questo "risparmio"'vale un'opera da 5,7 Miliardi? 2. Il pedaggio della nuova autostrada di quanto aumenterà? Più o meno di €1,80?! Attualmente per percorrere l'Autostrada A24-A25, dal casello Chieti-Pescara al casello Roma-Est, si spendono € 19,10 di pedaggio autostradale e € 9,63 di carburante (secondo ViaMichelin, per una vettura di media cilindrata).
Quindi l'autostrada costa, già oggi, il doppio del carburante! 3. E QUINDI IL VANTAGGIO CHE I CITTADINI DOVREBBERO TRARRE DA QUESTA ENNESIMA GRANDE OPERA DEL PRIVATO QUALE SAREBBE? La sicurezza ti dicono. E allora... 4. Perché non si mette in sicurezza l'autostrada che già esiste?! 5. A chi conviene realizzare la nuova autostrada? Secondo noi, la MOBILITÀ DEL FUTURO passa attraverso l'incentivazione del trasporto pubblico, magari aumentando la frequenza delle corse in pullman verso la capitale o pensando a un innovativo trasporto su ferro ad alta velocità...
Queste proposte giustificherebbero una grande opera, un grande investimento e un grande vantaggio per i cittadini. Ps: sulle criticità e sui rischi del progetto quali la sismicità del territorio, la faglia, la falda acquifera e altre robe da "noiosi ambientalisti" ci tornerò la prossima volta!                                                                                                                                                                 Sara Marcozzi                                                                                                         Consigliere Regionale Movimento Cinque Stelle Regione Abruzzo

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Il ponte di Messina costerebbe 4 (quattro) milardi. Il potenziamento della ferrovia pescara roma, 2 (due) milardi con tempi di percorrenza di due ore e trenta. MA VOGLIAMO SCHERZARE?
Il ragionamento che è stato fatto a tal proposito non fa una grinza ma è limitato al periodo attuale, se si moltiplica per tante vetture e per il costo del carburante che varia nel tempo aumentando sempre in proporzione, sicuramente nei primi anni non si nota la diminuzione delle spese ma con il trascorrere degli anni si nota e come, forse va chiarito già da ora un aumento dei pedaggi minimo e deve rispettare la media nazionale altrimenti il tutto non funziona e si torna ad un sistema attuato nel passato non progressista e innovativo ma peggiorato, a voi i commenti
Vai Sara Solo voi potete salvarci da questa gentaglia
"Il gruppo Toto ha firmato un finanziamento di importo complessivo pari a circa 53 milioni di euro, per l'acquisto dalla tedesca Herrenknecht di una Tunnel Boring Machine (TBM), comunemente chiamata "talpa", che verra' utilizzata per lo scavo di una galleria sulla Variante di Valico appenninica dell'Autostrada A1. L'operazione di finanziamento - si legge in una nota - e' stata organizzata dalla WestLB AG, che eroghera' un finanziamento commerciale ed un "export credit" di lungo termine parzialmente garantito dalla Hermes, l'agenzia pubblica di credito all'esportazione tedesca. I due finanziamenti, di importo complessivo pari a circa 53 milioni di euro, hanno durata rispettivamente di 2,5 e 8,5 anni e consentiranno di ammortizzare il valore della talpa in linea con la sua vita utile. " Da qualche parte dovrà pure scavare!
Ma scusate Tra costa est e ovest ci sono due collegamenti autostradali in abruzzo. Andando verso nord ce ne uno a bologna e uno piu su a parma. In abruzzo non bastano i due che ci sono? Tra l altro con livelli di traffico infimi?