Un video pubblicato sui social da parte di un'autista di ambulanza che mostra in maniera inequivocabile la difficoltà dei soccorsi e il rischio che si corre nel percorrere la strettoia che si è creata all'altezza della pista ciclabile di Teramo. In questo caso in via Po. Il mezzo di soccorso colpisce con un filotto continuo i birilli che separano le due corsie. I sobbalzi sono evidenti. Non si placa la polemica della settimana con un parere pressoché unanime che vede i cittadini di Teramo preoccupati per i rallentamenti e la riduzione della carreggiata da via De Gasperi a via Po.
IL video https://www.youtube.com/shorts/-bdDrCG6HUU

Commenta
Commenti
Non oso immaginare se ciò accadesse nelle ore di punta!
Distruggerli immediatamente i cittadini in strada x ribellarsi
È pazzesco, immaginiamoci una moto e o uno scooter che si devono giustamente scansare per far transitare i mezzi di soccorso e o per evitare eventuali mezzi che
Es. Girano a destra e o sinistra senza segnalare con le frecce ( N.b. a Teramo le frecce di segnalazione sono sconosciute) Inoltre una vettura che cerca di scansarsi per far transitare i mezzi di soccorso: se va a finire sui muretti della ciclabile: rompe tutto( ruote cerchi semiasse ecc.) Con la moto è o scooter la gente RISCHIA DI AMMAZARSI). FATE VOI!!!!!@
Complimenti all'autista che fa il video mentre guida un'ambulanza e che attesta che comunque l'ambulanza ci passa tranquillamente ( i birilli sono una sicurezza essendo un cantiere). Ma davvero credete che gli ingneri ne capiscano meno di voi e non sappiano di misure, regolamenti ecc. Non noto lo stesso accanimento da parte
di taluni per le liste di attesa ( quelle si un vero problema) secolari ( stamattina richieste di una visita per giugno
2026. Per questo non ho notizie di esposti .
Pensate se in quell'ambulanza ci fosse un paziente politraumatizzato che fa tutti quegli scassi, il rischio dei soccorritori che vanno contro mano nella corsia opposta per non beccare i paletti, le persone che non sanno dove accostarsi perché la carreggiata è bloccata dai cordoni di cemento.... Ma io credo che sia follia pura... Una vergogna...
Che ne dicono politicanti e tecnici che hanno realizzato questa assurdità?
Torni a Teramo e vedi questo scempio.
Ma come si possono concepire interventi di questa portata senza pensare alle possibili conseguenze e senza studiare soluzioni?
Le alternative sono due. O si interrompono i lavori e si smantellano i cordoli… oppure si portano a compimento e si cambia la viabilità: Via Po - Via De Gasperi a senso unico in una direzione… Viale Crispi (che un tempo costituiva la strada statale) a senso unico nella direzione opposta.
Così facendo si lasciano cordoli e piste ciclabili, ci si mette al riparo da possibili ricorsi e dalla Corte dei Conti, si agevola la viabilità, si smorzano le polemiche… e ci si pulisce (politicamente) la faccia.
Pista ciclabile per ciclisti che NON ci sono, automobilisti che non possono spostarsi ed ambulanza costretta a passare contromano. Grazie sindaco.
Tutti preoccupati nessuno attivati. Chiacchiere chiacchiere questa è la politica dei terrr - mani
Mah! I sobbalzi sono anche sul resto del percorso… mi sembra più problematica la deviazione sulla cosiddetta rotonda ovale, anche a causa di automobilisti incerti sul da farsi. Non è una novità!
Che ce ne importa se non passa l'ambulanza e il traffico è bloccato, ora siamo una città con la mobilità sostenibile !!!
Ma i più grandi sono sicuramente il progettista e il responsabile dell'ufficio tecnico comunale.
COMPLIMENTI.
A me sembra una normale corsa di ambulanza senza ostacoli e senza disagi. Ho capito che gli ostacoli sono nelle nostre menti. Sia nell'emisfero... destro che sinistro!
Ogniuno ha la città che si merita...
Avete voluto la bicicletta, e mo PEDALATE!
...e il peggio sta già arrivando e nessuno se ne accorge?!?
Da ciclista cittadino, quando hanno discusso sto scempio l' opposizione dove cavolo era, al bar?
Due sole considerazioni:
1) grave, se non gravissimo, che un’autista di un’auto ambulanza giri un video mentre guida;
2) il progetto della pista ciclabile era su internet da tantissimo tempo e quindi dov’erano i giornalisti che si fanno portavoce dei cittadini “indignati “, dov’era o i rappresentanti delle opposizioni?
A chi sostiene che quesra porcata è frutto di alta ingegneria e attribuisce all autista colpe perché fa un video voglio ribadire che è da stolti pensare che una ambulanza debba essere costretta a sovrastare paletti con sobbalzare dannosi per un ferito o traumatizzato, allo stolto che reputa quesra opera una grande opera e che addirittura paragona questo problema al problema liste di attesa voglio ribadire che in uba teramo distrutta una merda simile la sipoteva evitare pensata a chi deve attraversare come pedone via po, o ad un mezzo molto grande dei vf o all assenza di una corsia di emergenza o alla scarsa visibilità dei cordoli con forte pioggia.....vi chiedo soltanto una cosa non gjustifica l ingiustificabile..e state zitti per queste magre figure. Ah dimenticavo gli ingegneri? Molti purtroppo capiscono meno dello stolto che giustifica l ingiustificabile
Sindaco e compagnia con mazzetta scalpello e motopicco a levare sto schifo!
Vergognoso
Il pericolo più grande mi pare la guida con il cellulare ....per la qual cosa sono previste sanzioni.
Se si spegne l'auto si blocca la strada, con i cordoli non ci si può nemmeno appoggiare ai lati....ma chi l'ha progettato totpogigio??
Ok i birilli... Ma non era più breve il tragitto salendo dalla rotonda ovale per via Mezzopreti e Villa Mosca... Se era urgente arrivare presto...
Teramo citta' di ciclisti, ma Quanti Sono sti ciclisti?
Come una pista ciclabile del genere possa essere inclusiva?
Ma inclusiva di cosa?
Bastarebbe togliere i birilli e di spazio per i mezzi di soccorso ce n'è in abbondanza, come c'è in viale Crucioli, via Cona, ecc...
Per chi si lamenta che a Teramo non ci sono biciclette: il motivo non è la pigrizia dei cittadini, è perchè la città, negli ultimi decenni, ha tolto alle bici ogni spazio di sopravvivenza.