Salta al contenuto principale

Teramo. Tariffa puntuale. L'ass. Cordone non spiega che per traversine, pannolini, pannoloni e lettiere ogni 7 giorni si pagherà di più....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La confusione sulla tariffa puntuale e l'atteggiamento saccente dell'ass. all'Ambiente del comune di Teramo, Graziella Cordone sui social non aiuta alla comunicazione empatica con le utenze cittadine. Vi ricordate le giornate ecologiche o la pazienza dell'ass. Di Bonaventura? Secondo l'ass, Cordone tutti hanno facoltà di informarsi basta andare sul sito della Teramo Ambiente e leggere. 
Peccato che il numero verde fino a qualche giorno fa era poco informato e peccato per l'ass. Cordone che non ricordiamo un comunicato stampa esaustivo sull'argomento e peccato che l'ass. Cordone non sia stata in grado di spiegare quanto aumenterà in media la tariffa a chi chiederà un passaggio settimanale in più per la raccolta di lettiere, traversine, pannolini e pannoloni. Perchè aumenterà la tariffa, vero assessore Cordone?  Ci piacerebbe poter pubblicare un comunicato stampa chiaro e con parole trasparenti e compostabili. 


Qui ci sono alcune informazioni ma ne mancano ancora tante altre https://www.differenziatateramo.it/index.php?id=171 ma proprie tante, nonostante l'ass. Cordone sia convinta che la sua Comunicazione sia stata impeccabile. 

"Buongiorno, sono state diffuse tutte le informazioni a riguardo dell'introduzione della tariffa puntuale, a disposizione per un confronto. L'amministrazione e la team dal mese di dicembre è presente con degli incontri presso le frazioni e le macroaree per illustrare la nuova raccolta."

Parola di Graziella Cordone. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

E’ una vergogna che bisogna tenere in casa pannolini , lettiere e traversine per 15 gg . Bella risposta sostituire le lettiere con quelle biodegradabili, se le altre sono in commercio vuol dire che sono utilizzabili . I costi della differenziata sono aumentati ed il sevizio è peggiorato . VERGOGNATEVI

Per le frazioni...quando ?
Non passano per le strade e il decoro, figuriamoci per la spazzatura.

Allora l'assessore cordone deve informare bene anche il personale del numero verde, visto che a me ha detto che é un servizio gratuito! Stessa cosa lo sportello al parco della scienza 4 giorni fa.....

Io non credo proprio che siano state date tutte le i formazioni riguardanti la raccolta differenziata, io mi sono chiesta come tanti altri utenti chi ha stipulato la lista di quello che si può chiamare indiffenziata? Viene riportato nella lista, i gusci delle vongole e cozze , ma non è materiale organico? e poi i cocci di ceramica dove li buttiamo? Sono molto perplessa nessuno risponde ai nostri quesiti. Cordialmente

ESIGENZE PARTICOLARI

Servizio integrativo di raccolta pannolini e pannoloni
Per le Utenze Domestiche con neonati fino a 3 anni di età o con adulti con necessità di presidi sanitari per incontinenza è prevista (su richiesta) l'assegnazione di apposite dotazioni. Il numero degli svuotamenti non concorre al calcolo della tariffa.
L'attivazione è subordinata alla compilazione del modello di richiesta di attivazione del servizio reperibile sul sito www.differenziatateramo.it da consegnare presso l'Infopoint o per email all'indirizzo servizioclienti@teramoambiente.it

È un vero schifo... dopo dover fare la raccolta e avere i rifiuti a casa è uno schifo unico dover pagare...
VERGOGNA

Caro assessore La prego di ‘illuminarci’ con parole semplice e se vuole anche con colori perché a breve vedrà i fossi pieni di bustoni di indifferenziato
La programmazione di un servizio é alla base della sua riuscita.
Si faccia aiutare da chi sa gestire tali problematiche e dia risposte semplici e soluzioni immediate perché lei sta alterando e nuocendo la quotidianità di migliaia di cittadini.
È impensabile che le traversine così come i pannolini ecc possano essere smaltiti ogni 15 giorni dentro cestelli che potrebbero contenerli solo x 2 giorni.
Perché non mette una tassa su chi possiede un cane o un gatto o altri animali domestici?

In occasione dell'inizio della sperimentazione nelle frazioni furono fatti tanti incontri nei paesi molto esaustiviA Teramo ad esclusione di qualche riunione nei quartieri ( tra l'altro poco pubblicizzato) nessuno sa nulla. I cittadini hanno tante domande da fare sull'argomento ed è solo il contatto con i tecnici che sarebbe possibile. Comunicazione della Te Am = zero in questo caso.