Salta al contenuto principale

Pietre legate agli alberi nel lungo fiume di Teramo...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ci scrive un attento lettore con un alto senso civico.

"Buongiorno Giancarlo,  ti segnalo questa cosa molto strana. Ieri sul lungofiume con accesso dal ponte a catena, ho trovato queste fasce di plastica legate ai rami degli alberi, posti centralmente alla pista ciclabile, con una pietra legata sull'estremita' in basso. Ne ho presa una con la mano e mi son fatto male. Alcune ad altezza Busto/mani, altre ad altezza viso. Pericolosissime!!! Ne ho tolte almeno 8. 
Che ne pensi?".

Fate attenzione in particolare chi va in bicicletta. Che ne pensate?

Articolo in aggiornamento.
Ci scrivono.
Ieri c'era una corsa al parco e hanno pensato bene di segnare il percorso in questa maniera senza rimuoverli alla fine della gara.

Abbiamo anche letto dei commenti che andremo a sviluppare in altra sede, nel frattempo ci sembra evidente che questi segnali andavano immediatamente tolti a fine gara. Chi ci fa leggere il piano sicurezza della gara? A chi dobbiamo ricordare che il Lungo Fiume è di tutti?

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Scusate non ho capito. potreste cortesemente spiegare meglio che cosa sono e a che servirebbero? Grazie

Quanto sono stupidi !!!! Il vantaggio di essere intelligenti è che si può anche sembrare imbecilli...ma il contrario è del tutto impossibile!!! Woody Allen ....

Brutta abitudine piuttosto diffusa; lo scorso anno Ho provveduto personalmente a rimuovere dal percorso della Maratonina Pretuziana decine di nastri di segnalazione rimasti legati per settimane dalla fine della manifestazione a pali della segnaletica e tubi di vario tipo.
“Passata la festa, gabbato lu santo”.
Speriamo in una maggiore attenzione per l’edizione di quest’anno.

complimenti

Siamo destinati a estinguerci.

Vero il lungo fiume e di tutti ma non per il pedone normale, che non può passare perché ci sono un gruppo di persone con 10 cani che ostruiscono la strada e riempiono il percorso di cagate