Salta al contenuto principale
|

Teramo: Clamoroso. Potrebbero essere nulle le determine dell'Ufficio Tecnico...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

La nostra solita promessa buonista.
La politica sceglie i propri tecnici, solo dal punto punto di vista meritocratico e non perchè convinta di poter contare sulla umana riconoscenza.
Il sindaco " emerito"  Brucchi ha contrattualizzato il suo numero 10, l'ing.  Remo Bernardi, dirigente del settore tecnico del comune di Teramo, solo per il bene di Teramo.
I risultati sono evidenti. 
Ci permettiamo di porre alcune domande al Segretario Comunale, la d.ssa Maria Cristina Chirico che ci appare preparata, attenta, rigorosa e paziente.

Come sempre scriviamo per carte e documenti.
REGISTRO GENERALE N. 424 del 27/03/2018
Determina del Dirigente di Settore N. 68 del 27/03/2018

Si legge " PRESO ATTO del parere dell’Avvocatura comunale, reso in esito alla recente sentenza della Corte di Cassazione n.11015 del 5 maggio 2017, prot. n.16420 del 19/3/2018, a mente del quale, secondo tale ultimo orientamento, si ritiene che la stipulazione di nuovi contratti di lavoro a tempo determinato, per la copertura di posti di qualifica dirigenziale, debba prevedere una durata non inferiore ai tre anni né superiore ai cinque, ai sensi dell’art.19 del D.Lgs. n.165/2001, anche per quelli contemplati ex art.110, c.1, del T.U.E.L.;

Tutti insieme controlliamo il D. Lgs. 165/2001 art. 19 Art. 19. Incarichi di funzioni dirigenziali
" ...e che, comunque, non può essere inferiore a tre anni né eccedere il termine di cinque anni. La durata dell’incarico può essere inferiore a tre anni se coincide con il conseguimento del limite di età per il collocamento a riposo dell’interessato"

Le domande.
Premesso che è inutile ricordare le proroghe annuali (inferiori ai tre anni) in attesa di espletare il bando di legge, di cui ha usufruito il dirigente Remo Bernardi, ci chiediamo, anzi le chiediamo Segretario...

1)Abbiamo avuto per cinque anni nomine sempre illegittime del nostro Dirigente, visto che era rinnovato al massimo per dodici mesi?
2) Tutti gli affidamenti per il sisma?
3) Tutte le messe in sicurezza?
4) Tutte le ordinanze?

...sarebbero nulle?

Che cosa ne pensa l'ex sindaco " emerito" Maurizio Brucchi?

Il Segretario " emerito" Scaramazza?
Il Commissario Pizzi si è accorto di questa problematica?
Come mai solo ora è posta in evidenza dagli uffici del comune di Teramo?
La nostra opposizione?

Semplici e banali domande.
Chi risponde?









 

Commenta

CAPTCHA