Salta al contenuto principale

Delfico. Istanza di dissequestro. Si riaprirà? Si, no, forse....

di Giancarlo Falconi
3 minuti

Un anno di ordinaria follia.
In un mondo non al contrario dopo il sequestro del Delfico e dopo la consapevolezza che la società Ati Project, di valenza internazionale, impegnata nel progetto esecutivo del Delfico aveva prudenzialmente consigliato l'interdizione di alcuni piani, praticamente tutti, non avrebbe dovuto avere a monte per ragioni di opportunità, il mandato di valutare o meno la possibilità anche di una semi apertura in contemporanea con i lavori.

In un mondo al contrario, il Presidente della Provincia, Camillo D'Angelo, alla luce delle sue lauree in ingegneria, alla luce  consapevole dei lavori da dover fare nella più remota sintesi ottimistica, non avrebbe dovuto fare  intendere di poter riaprire il 15 Settembre.

In un mondo al contrario, dopo le dichiarazioni dell'Ing. Alfonso Marcozzi, alla luce dei nuovi calcoli in Lc3, dopo il suo mandato del 3 Settembre, dopo aver controvertito tre punti nodali della perizia della Ati Project, aprendo alla istanza di dissequestro, depositata, sempre secondo il Presidente della Provincia, dal legale dell'ente, l'avvocato Gennaro Lettieri, che cosa verrà deciso?
 

Immaginate in un mondo non al contrario che davanti all'organo di competenza, si manifestano per conoscenza e per istanza due perizie, un no secco, Ati Project e un si, secco, dell'Ing. Marcozzi, chi dovrebbe prevalere?
Il si, un pareggio o l'analisi dell'Ing Marcozzi che evidenzia alcuni errori di assenza di calcoli e sondaggi da parte dell'Ati Project?
1 a 1 palla al centro e ci affidiamo a una ennesima perizia?

Ricordiamo alle famiglie teramane che tra i tempi dell'eventuale e non scontato a nostro avviso dissequestro, i lavori per richiudere i sondaggi, i lavori da fare come segnalato dall'ing. Marcozzi per ragioni sanitarie e di sicurezza per alcune parti esterne, per l'assenza totale di manutenzione nel corso dei decenni, ci vorranno mesi. In un batter d'occhi, supereremo la primavera del 2026. Tutto il resto sono chiacchiere o dichiarazioni di una politica che non conosce il concetto di rappresentanza e di conferenza stampa.

Domanda e risposta.

Ultima nota per il mio amico Alfonso Marcozzi.
Se si accetta un incarico pagato dal pubblico, quindi dai cittadini; se si accetta di partecipare a una conferenza stampa, si accettano con stile anche le domande con i dovuti modi e le dovute risposte. Semplicemente perchè avete il dovere di trasparenza e di approfondimento e non di supponenza, sufficienza e di superficialità.
Altrimenti sarebbe stato più che giustificato un comunicato stampa dove l'ing Marcozzi nominava Camillo D'Angelo il migliore; il Presidente Camillo D'Angelo eleggeva, Alfonso Marcozzi, il migliore e vissero felici e contenti.

Il resto era previsto. Il Presidente D'Angelo si assolve da ogni ritardo e gira tutto in mano alla Procura. 

Un bisentino da Ponzio Pilato. 


 

La diretta  https://www.facebook.com/share/v/1Lkonuz2RM/




 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La verità? Il Delfico per i prossimi dieci anni rimarrà tale

Speriamo si concluda al più presto questa vicenda in modo da potersi dedicare a qualcosa di più importante, tipo i cinghiali.

Ma in questo caso così ingarbugliato e contrapposto nelle verità, oltre ai danni arrecati aglu studenti, chi paga?
Quanti milioni di wuro pronti a essere investiti?

Ing. Marcozzi: consulente di parte della Provincia.
Ati project: di fatto consulente di parte della Provincia.
Risultati? Divergenti!
Il primo asserisce di avere individuato ( con quale attendibililita’ ?) un presunto indice di sicurezza statica di 1,09.
Il secondo, verosimilmente un indice di sicurezza statica inferiore all’unita’ considerati i diversi setti di muratura che non soddisfano le verifiche di stabilità a presso-flessione.
Considerazioni? L’Architetto Pilotti avrà sicuramente progettato il Liceo in modo impeccabile, così come l’Ing. Morandi il ponte di Genova, tuttavia sembra che gli attori che spingono per il dissequestro non abbiano imparato nulla dalla tragedia di Genova. Per dirimere la situazione, spero che il giudice nomini un CTU Incondizionabile e Accademico di valore alla ‘ Migliacci” del Politecnico di Milano.
Forse un giorno sapremo la verità ….. scientifica, l’unica oggettiva.