Nicole non è una giornalista ma una blogger.
La migliore tra le blogger in circolazione.
Nel frattempo dopo la pubblicazione dei documenti regionali sul divieto di transito sul guado di Carapollo, la direzione della Teramo Ambiente ha deciso di ricordare ai propri dipendenti che la fuga di notizie, il confidare problematiche interne agli organi di stampa è vietato perchè viola, tra l'altro, l'obbligo di riservatezza.
Tutto vero come è vero che quei documenti potevano arrivare da almeno tre enti diversi.
Il Comune di Teramo.
La Regione Abruzzo e la Teramo Ambiente.
Nicole ha deciso di rilevare la sua fonte.
Il plico è stato trovato dentro una bottiglia di vetro all'altezza del guado di Carapollo.
Scendeva velocemente trascinata dalla forza del Tordino mentre l'acqua distruggeva l'ultimo tratto della strada comunale di Carapollo, ( comune di Teramo) con gli inutili lavori fatti sul letto del Tordino ( Regione Abruzzo) e tutte quelle auto transitavano sul guado ( Te.Am).
Che dire?
Vietare di parlare mentre l'evidenza di una simile gestione urla più di ogni altra fonte?
In fondo sarebbe come fare divieto all'Amministratore Pelagatti o a me stesso, di usare il gel per i capelli.
Si vede che siamo calvi...
Ps: La foto del documento è stata ritrovata in una delle tante officine che vantano dei crediti con la Te.Am. Era sotto una ruota di uno dei camion proveniente dalle tante commesse e bandi persi.
Forse Termoli, forse, non siamo sicuri.
Ci scuserete.
Commenta
Commenti
?????grande falconi..grande nicol..!!!
La Teramo Ambiente è ora che viene messa in liquidazione, ricominciare da 0. Un carro senza cocchiere.
La Teramo Ambiente è un carro zozzone senza cocchiere. ( cercasi cocchiere con esperienza del settore )