
Riprenderà domani lunedì 8 settembre, come da programma, la circolazione sulla linea Giulianova – Teramo, dove RFI (Gruppo FS Italiane) sta ultimando importanti lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico avviati lo scorso 15 giugno.
Il primo convoglio a percorrere la linea rinnovata sarà il Regionale 19650, in partenza da Giulianova alle 6,03 con arrivo a Teramo alle 6,37.
I principali interventi – svolti in un periodo, come quello estivo, in cui minore è la richiesta di mobilità e di conseguenza più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio sulla linea – hanno riguardato:
il rinnovo integrale di circa 25 km di binario, con l’utilizzo di circa 2800 tonnellate di ferro per le rotaie, 38 mila travesine in cemento armato precompresso ed oltre 51 mila tonnellate di pietrisco
la riqualificazione della stazione di Teramo, con interventi per il miglioramento dell'accessibilità di stazione attraverso nuovi marciapiedi di altezza 55 cm dal piano del ferro, nuove pensiline, l’inserimento di percorsi tattili per ipovedenti, un nuovo marciapiede di testa e un nuovo accesso al secondo fronte di stazione
attività di manutenzione straordinaria alle Opere Civili, con interventi ad un ponte e su quattro ponticelli
interventi di manutenzione straordinaria alla linea di alimentazione elettrica dei treni, con la sostituzione di 24 km di cavi.
Gli interventi - che puntano a uno sviluppo tecnologico e prestazionale dell’infrastruttura, in grado di garantire una maggiore regolarità del servizio ferroviario, con benefici in termini di puntualità e, a regime, una ottimizzazione dei tempi di viaggio – hanno richiesto un investimento complessivo di 48 milioni di euro ed hanno visto impegnate circa 200 persone/giorno, tra dipendenti RFI e delle ditte appaltatrici, a lavoro su opere civili, armamento e impianti di sicurezza e segnalamento.
Commenta
Commenti
Adesso non facciamola diventare una zona di degrado! Fuori la stazione non circola bella gente!
Per giustificare la definizione di "project financing" e godere di un diritto di prelazione su almeno 6 milioni di euro ricavabili da 8 anni di gestione dei parcheggi a pagamento, la Easy Help/Costruttori teramani avrebbero svolto lavori per 20mila euro proprio nell'area antistante la stazione. Interessa a qualcuno sapere se dei 48 milioni di investimento sono compresi anche i 20mila euro previsti dal project financing?...
Ma QUANTO vi sta simpatico il Sindaco di Teramo a voi de I Due Punti.
Teramo intera è una zona di degrado purtroppo...la nostra bella Teramo è un soave ricordo. Ascoli, L'aquila, Chieti sono l'esempio che si può resistere alla deriva ...
Teramo intera è una zona di degrado purtroppo...la nostra bella Teramo è un soave ricordo. Ascoli, L'aquila, Chieti sono l'esempio che si può resistere alla deriva ...
Mia cugina di Ascoli mi dice che in C.s. è rimasto solo qualche negozio ed hanno chiuso tutti. Stefano Iodice puoi sempre andare ad abitare a Chieti. L'Aquila purtroppo martoriata dal terremoto è in fase di ricostruzione. Io abito a Teramo ed a me piace così com'è. Amo Teramo.
Il degrado e' lo specchio della capacità politica di chi amministra la città .