Camilo D'Angelo sarà ricordato come il migliore candidato che nessuno ha candidato alla presidenza della Regione Abruzzo mentre da presidente della provincia di Teramo, viveva la peggiore crisi della edilizia scolastica nella storia del capoluogo a 9 anni dal terremoto.
Come è stata gestita?
Oltre a costruire quell'orrendo villaggio emergenziale alla Cona, (nessuna parola da parte dell'assessore al traffico Graziella Cordone che guarda il caso è della stessa area di Camillo D'Angelo), si è fatto notare nei cieli delle gru aprutine con un nuovo abitino da super eroe.
Il Super P.P.
Abbiamo chiesto a Carmine Di Giandomenico, il miglior fumettista al mondo, ( Marvel, Dc Comics, Bonelli e talmente tanto altro che ci vorrebbe una perizia) di capire i super poteri ma è volato via con il vero superman.
Abbiamo chiesto a gemini che ci ha prodotto in esclusiva la sintesi mortificante della situazione Delfico.
La sintesi.
Riconsegnata la perizia del Delfico.
Le conclusioni dell'ATIproject srl di Pisa.
Al progetto 23 collaboratori tutti ingegneri e architetti e cinque ingeneri nello staff di progettazione.
Totale 28 persone.Senza dimenticare Braga e Cerri.
Le conclusioni.
A seguito di tutte le verifiche sopra riportate la struttura risulta soffrire alcune non verifiche statiche, che destano preoccupazione anche in vista della successiva verifica sismica, da eseguirsi con urgenza. In particolare, si hanno murature che non soddisfano la verifica a pressoflessione statica laterale e solai/travi che invece dovranno essere oggetto di interventi specifici di consolidamento. Al fine di riaprire provvisoriamente alcune porzioni del fabbricato, si prescrive quindi 1. Realizzazione degli interventi di puntellazione provvisionale a contrasto, inclinati a 45°, lungo le pareti interne longitudinali sofferenti di non verifica statica, sia al piano Primo Seminterrato che al Secondo Seminterrato I seguenti ambienti rimarrebbero pertanto chiusi: 2. Chiusura totale, con accesso interdetto, al piano Secondo seminterrato 3. Chiusura totale, con accesso interdetto, al piano Primo seminterrato 4. Chiusura totale, con accesso interdetto, al piano Primo 5. Chiusura totale, con accesso interdetto, al piano Secondo 6. Accesso interdetto al locale denominato “biblioteca” al piano terra 7. Accesso interdetto al tutto il blocco centrale, locali palestra/scuola e vani accessori al piano terra La chiusura delle prime due elevazioni, piano seminterrato primo e secondo, è obbligatoria a seguito dell’intervento di puntellamento dei maschi del corridoio: l’installazione di puntelli metallici all’interno degli ambienti e lungo i corridoi rende impossibile il passaggio e la fruibilità degli ambienti. Come spiegato sopra, una non-verifica formale alla sola pressoflessione fuori piano, calcolata con assunzioni conservative, non equivale in modo automatico a una perdita immediata dell’agibilità statica dell’edificio. Vi sono condizioni e dettagli costruttivi che concorrono alla sicurezza dell’edificio. Tuttavia, tali elementi non devono né possono essere interpretati come garanzia di sicurezza. Per queste ragioni si ritiene corretto l’approccio seguito sopra e si valuta di rimandare valutazioni aggiuntive alle analisi di vulnerabilità sismica, da eseguirsi con estrema urgenza in quanto la presente non verifica statica fuori piano rappresenta con certezza una criticità sotto azioni dinamiche. Per quanto riguarda, infine, le non verifiche locali dei solai e delle travi, si rimandano gli interventi di rinforzo e consolidamento strutturale alle analisi di vulnerabilità sismica.
Una perizia da determina definita non completa e in urgenza il 3 Settembre, viene assegnato per 31 mila euro all'Ing. Marcozzi, il compito di svelare il vero volto del Sacro Delfico.
Poi, l'invito.
INVITO CONFERENZA STAMPA
Lunedì 8 settembre ore 10.30
Sala consiliare dell'Ente
Via Milli 2 - Teramo
-------------------------------------------------
Il Convitto Delfico, le relazioni tecniche sulla sicurezza statica, l'istanza di dissequestro
Il presidente Camillo D'Angelo vi invita a partecipare alla conferenza stampa in oggetto
Cinque giorni dopo aver assegnato la super perizia?
Il super P.P. è pronto a volare e a bruciare tutti i tempi.
Lo spiaggiato Camillo D'Angelo, da Clark Kent di sindaco di VAlle Castellana, veste i panni del super P.P. che non sta per peripatetica perizia come in tanti ci avete scritto; come super Pippo come in tanti avete ricordato alla Walt Disney; come super Pinocchio come in tanti avete suggerito alla Carlo Lorenzini ma come super Presidente, Presidente.
Presidente della Provincia e Presidente della Regione ( come unico candidato in ( suo) pectore).
Sembra retorica, ironia, sarcasmo, caricatura ma è semplicemente cronaca.
Purtroppo.
Commenta