Salta al contenuto principale

Video. Che fine ha fatto il Vezzola?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ci scrivono.

" Buongiorno Giancarlo, ti voglio segnalare la problematica che troppo spesso investe il torrente Vezzola che, soprattutto nella stagione estiva, diventa completamente secco. Questo è dovuto al fatto che dalla briglia di captazione Enel che si trova in linea d’aria tra contrada Case Bellozzi e la frazione di Villa Popolo, nel Comune di Torricella Sicura, la quasi totalità dell’acqua viene mandata alla diga di Piaganini. Enel Green Power dovrebbe rilasciare sempre il giusto quantitativo di acqua per garantire il deflusso minimo vitale, ma questo, sembrerebbe non avvenire."

Il sopralluogo prima e dopo la briglia ("opera di presa" o "opera di derivazione" che fa parte di un sistema idraulico, come un impianto idroelettrico o un canale di irrigazione. Nello specifico, è la struttura che permette di prelevare l'acqua da un corso d'acqua (fiume, torrente) per convogliarla verso un altro sistema ) della diga dell'enel sembrerebbe confermare l'ipotesi. Ci piacerebbe suggerire all'attenzione dell'ufficio ambiente del comune di Teramo e al suo assessore, Graziella Cordone di rivolgersi alla Regione, al Bacino dell'Appenino centrale, all'area tecnica dell'Arpa Abruzzo. Per farlo bisognerebbe studiare ma questa è un'altra storia visto lo stato dei giardini e dei parchi a Teramo.

Guardate prima e dopo la briglia https://www.youtube.com/shorts/bE3_XZMQOgQ

Commenta

CAPTCHA