Ci scrivono.
" Buongiorno Giancarlo, ti voglio segnalare la problematica che troppo spesso investe il torrente Vezzola che, soprattutto nella stagione estiva, diventa completamente secco. Questo è dovuto al fatto che dalla briglia di captazione Enel che si trova in linea d’aria tra contrada Case Bellozzi e la frazione di Villa Popolo, nel Comune di Torricella Sicura, la quasi totalità dell’acqua viene mandata alla diga di Piaganini. Enel Green Power dovrebbe rilasciare sempre il giusto quantitativo di acqua per garantire il deflusso minimo vitale, ma questo, sembrerebbe non avvenire."
Il sopralluogo prima e dopo la briglia ("opera di presa" o "opera di derivazione" che fa parte di un sistema idraulico, come un impianto idroelettrico o un canale di irrigazione. Nello specifico, è la struttura che permette di prelevare l'acqua da un corso d'acqua (fiume, torrente) per convogliarla verso un altro sistema ) della diga dell'enel sembrerebbe confermare l'ipotesi. Ci piacerebbe suggerire all'attenzione dell'ufficio ambiente del comune di Teramo e al suo assessore, Graziella Cordone di rivolgersi alla Regione, al Bacino dell'Appenino centrale, all'area tecnica dell'Arpa Abruzzo. Per farlo bisognerebbe studiare ma questa è un'altra storia visto lo stato dei giardini e dei parchi a Teramo.
Guardate prima e dopo la briglia https://www.youtube.com/shorts/bE3_XZMQOgQ
Commenta
Commenti
È una molto vecchia e riguarda fiumi e torrenti di tutta la provincia. Enel preleva a 1700, 1300,1000,700 e 300 se non vado errato. Tutta l'acqua finisce a Campotosto. Per me che frequento questi ambienti da decenni è un danno enorme perché l'acqua rilasciata è minima e spesso non permette la vita alla fauna di pregio che vive in questi ambienti. Non ultima la lontra riavvistata
Giardini e parchi sono di esclusiva responsabilità dell'assessore alla manutenzione Domenico Sbraccia!!!!!
Vorrei capire se c'è un ente preposto che dovrebbe controllare i distributori di energia.
Il deflusso minimo vitale è pura ipotesi sia per Enel che per i diversi gestori di impianti di captazione. Caro Giancarlo, in provincia ci sono torrenti che sono diventati fantasma. Ci si accanisce contro chi fruisce di quei luoghi (pescatori in primis) e gli enti regolatori stanno invece a guardare questi scempi. Ditemi voi a cosa serve ridurre a zero la portata del Vezzola nel sistema delle centrali di Enel. Come anche cosa serve quasi azzerare la portata del Tordino (che senza le captazioni Enel sarebbe altra cosa (basta farsi un giro nel fosso della Cavata o presso le sorgenti del Tordino)..
La situazione è questa da anni, bene che qualcuno, che ringrazio, abbia sollevato il problema.
Speriamo in una veloce e positiva soluzione.
Da dire che ci sono state anche delle piogge