L'esplosione di una autobomba in via Palestro, presso la Galleria d'arte moderna e il Padiglione di arte contemporanea provocò l'uccisione di cinque persone: i Vigili del Fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l'Agente di Polizia Municipale Alessandro Ferrari e Moussafir Driss, immigrato marocchino che dormiva su una panchina. Tale attentato viene inquadrato nella scia degli altri attentati del '92-'93 che provocarono la morte di 21 persone (tra cui i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino) e gravi danni al patrimonio artistico".
Operazione Castrum. Undicesima puntata.
Dedicata alle vittime della mafia in servizio.
"Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo. .." ( P.B.)
Andrea De Feis e Luca Sciarretta.
Il GIP Domenico Canosa.
La Guardia di Finanza di Teramo (nucleo polizia tributaria ).
Maria Angela Mastropietro dirigente comune di Giulianova.
L'Asl di Teramo trema.
La domanda che aleggia in Procura e nelle stanze della Guardia di Finanza è sempre la stessa.
Ogni giorno.
Interrogatorio dopo interrogatorio.
Carmine Zippilli, le cui accuse da comprovare sono direttamente collegate ai fratelli imprenditori Andrea e Massìmiliano SCARAFONI, (per il delitto previsto e punito dagli artìcoli 81 capoverso. 110, 319, 321 e 35~ del codice penale perché, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, in concorso morale e materiale e previo accordo tra loro. Carmine ZIPPILLI quale Collaboratore Tecnico presso l''AUSL n. 4 di Te ramo - Dipartimento fisico Tecnico Informatico - lì.O.C. Attività Tecniche e Gestione Patrimonio , nonché quale Direttore dei Lavori aventi ad oggetto l'esecuzione di opere di "messa in sicurezza dell'edificio di proprietà dell'AUSL n.4 sito a Teramo in Corso Porta Romana ". e quindi pubblico ufficiale, compiva plurimi atti contrari ai doveri d'ufficio in
favore dei fratelli Andrea e Massìmiliano SCARAFONI, ricevendo da questi, in più occasioni,
per sé utilità"...avrebbe fatto tutto da solo?
Nessun controllo dai suoi superiori?
Nessuna valutazione del suo operato?
In sintesi, l'impianto accusatorio che sarebbe emerso è frutto di un'abilità personale dell'architetto Zippilli o ha trovato terreno fertile nelle stanze dei colletti bianchi dell'asl di Teramo?
Quando i due imprenditori di Giulianova avrebbero ottenuto liquidazioni di favore degli stati di avanzamento dei lavori (SAL) da parte dell'ente pubblico a fronte di minime attività edili, chi avrebbe dovuto controllare?
Un importo complessivo pari a € 215.385.92 e cioè circa il 90% del totale dovuto dalla stazione appaltante, contro meno del 40% della messa in sicurezza realizzata.
Chi risponde?
Vi assicuriamo, la Procura e la Guardia di Finanza.
...e non finisce qui...
Commenta
Commenti
ancora ci credete? alla ASL non trema nessuno..... dormono sonni tranquilli....
Grazie Giustizia,
Perché nn indagate su come i disabili siano abbandonati a loro stessi mi spiegati xche ' si chiede da parte della Aslndel verbale di disabilita x aver DIRITTO AI PRESIDI visto che tale documento è rilasciata dalla Asl stessa?
Nell'attesa chi paga i pannoloni....le creme..
Efc
Un po di vergogna vi assale....o avete rimosso ogni forma di coscienza?
Come mai ancora non vengono pubblicati i nomi degli indagati?
Falcò tu lo sai che a Teramo non trema nessuno.