Salta al contenuto principale

I "gentili" tamponi salivari molecolari dalla Lombardia in Abruzzo. Pronti per primi gli studenti di Montorio e Isola del Gran Sasso....

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Un bel sorriso.
Il sorriso di una ragazza giovane e modesta.
Due ragazze giovani e modeste.
Poi non è colpa di nessuno se Elisa Borghi ( ospite ad Acropolis, su Vera Tv) e Valentina Massa hanno sviluppato i test salivari molecolari nel gruppo guidato dal professor Gian Vincenzo Zuccotti, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano.

Non è colpa di nessuno  se il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ha annunciato l'utilizzo nelle scuole regionali.

Valentina Massa ed Elisa Borghi, ricercatrici del team del professor Zuccotti che ha messo a punto il test salivare

Leggiamo.

"Il test salivare - sviluppato dal team di ricercatrici, tra cui Elisa Borghi e Valentina Massa – è meno invasivo, più semplice da utilizzare e con la stessa validità del tampone nasofaringeo molecolare e permetterà un monitoraggio ancora più accurato della diffusione del virus, senza la necessità di impiegare personale sanitario.

Il test salivare molecolare sviluppato in Statale ha già ricevuto l’autorizzazione in gran parte dei Paesi europei e non solo, come Francia, Usa e Giappone, e la Lombardia sarà la prima regione italiana ad utilizzarlo dopo l’ok del 20 aprile da parte anche del ministro Roberto Speranza a tutti i tipi di test già autorizzati in Paesi che fanno parte del G7".

Immaginate quanti studenti potrebbero essere controllari in maniera capillare; immaginate i bambini affetti dallo spettro dell'autismo e la paura del tampone molecolare otrorinofageo.
Immaginate un tampone che diventa un semplice " Lecca Lecca".
Un miglioramento sia sanitario che sociale.
La regione Abruzzo, su richiesta dell'asl di Teramo, stimolata dal sindaco di Montorio, Fabio Altitonante ( consigliere regionale della Lombardia), seguito dal sindaco di Isola del Gran Sasso, Andrea Ianni, ha nella propria istruttoria, le linee guida della regione Lombardia.
Oltre due mila test saranno inviati ( gratuitamente)  per i due comuni teramani che saranno i capofila nello screening scolastico con i tamponi molecolari salivari.
Vi sembra poco?
 

Foto Lombardia NOtizie...

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ohhhh... il test salivare.... oooohhh....

Irrilevante