Salta al contenuto principale

Maria Pavoni. Quando muore una Infermiera...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

ffdfdfQuando muore la mamma di tante infermiere bisogna semplicemente fermarsi e chinare il chino a capo in preghiera per chi crede, in senso di ammirazione per chi riconosce la coscienza, l'etica e il soccorso del corpo e dell'anima.
Maria Pavoni-ci dettano-aveva curato il suo lavoro prima come Infermiera, poi Caposala al reparto di Pediatria all’Ospedale di Atri e successivamente ha diretto per molti anni la Scuola per Infermieri Professionali fino al termine dei corsi Regionali. È stata un punto di riferimento per tutti gli studenti che negli anni frequentavano la scuola. Ha trasmesso tutte le sue conoscenze e competenze con passione, dedizione e grande professionalità. Negli ultimi anni le sue condizioni di salute erano peggiorate ma per molti ex allievi della scuola, era rimasta un punto di riferimento.

Parole che hanno un sapore diverso e che copiano il verso dell'affetto e della stima.
Alla famiglia di Maria, alle tante persone che le hanno voluto bene, ai suoi pazienti, il nostro segno di profondo cordoglio.

 

I funerali saranno officiati questa mattina, sei settembre nella Basilica Cattedrale di Atri alle ore 11. 

Commenta

CAPTCHA