Alda Merini sull'amore scriveva e viveva.
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti,
di parole, di parole scelte sapientemente,
di fiori detti pensieri,
di rose dette presenze,
di sogni che abitino gli alberi,
di canzoni che facciano danzare le statue,
di stelle che mormorino all’ orecchio degli amanti.
Ho bisogno di poesia,
questa magia che brucia la pesantezza delle parole,
che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.
La mia poesia è alacre come il fuoco
trascorre tra le mie dita come un rosario
Non prego perché sono un poeta della sventura
che tace, a volte, le doglie di un parto dentro le ore,
sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida,
sono il poeta che canta e non trova parole,
sono la paglia arida sopra cui batte il suono,
sono la ninnanànna che fa piangere i figli,
sono la vanagloria che si lascia cadere,
il manto di metallo di una lunga preghiera
del passato cordoglio che non vede la luce.
I due cigni innamorati di Teramo?
L'uno vola dall'altra con l'ass. Di Bonaventura che sorride, sornione.
Un mistero fatto d'amore, pane, insalata e fantasia.
Si amano e di volo in volo si sono ritrovati nel laghetto del lungo fiume.
I nomi?
Ettore e Andromaca i primi voti e poi, Dante e Beatrice, Anna Karenina ed il conte Vronskij, Lancillotto e Ginevra o ancora, Paolo e Francesca.
Il più votato?
Romeo e Giulietta.
La realtà?https://www.youtube.com/watch?v=09D0F704CEw
Un mistero come l'amore.
Commenta
Commenti
" AMARE È UNA PARLA, L'AMORE VERO NON ESISTE " né fisico né romantico!
Tuttavia Khalil Gibran, poeta & pittore Libanese del secolo scorso, definì L'AMORE VERO " l'accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà ".
E io tra di voi
Aznavour