Salta al contenuto principale

Omertà: I tanti ragazzi positivi e asintomatici delle scuole teramane. Il protocollo Asl lento e farraginoso...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Prima che sia troppo tardi.
Prima che sia troppo tardi autorizzate i tamponi privati, delle aziende sanitarie private convenzionate con l'asl di Teramo e con le asl abruzzesi, a poter far scattare il protocollo asl.
Se un genitore in maniera preventiva e tempestiva, sottopone suo figlio a un tampone che risulterà positivo non deve attendere il tampone asl per far scattare subito la procedura ma deve trovare validità immediata nel tampone privato.
Che cosa faranno questa mattina i genitori di una classe della Risorgimento di Teramo?
Stessa identica situazione altre scuole aprutine e abruzzesi.

Dopo che un genitore in maniera civile e responsabile ha comunicato la positività di suo/sua figlia/o?
La dirigente scolastica contattata dal sindaco D'Alberto ha demandato alla responsabile del Plesso.
La responsabile del plesso ha il demando della dirigente scolastica di consigliare ai genitori di lasciare i figli a casa.
IN teroria?
Potrebbero essere tutti asintomatici, andare a scuola e creare un focolaio.

I genitori senza un'ordinanza di chiusura e comunque senza l'attivazione del protocollo asl non hanno titolo legale per stare in casa per congedo da quarantena.
Potrebbero essere tutti positivi e "focolaiare" per la Città.
Ci rendiamo conto?
Perchè tutta la responsabilità andrà a pesare sulle famiglie?
Questa è Teramo. Questa è L'Italia della Buona Scuola e dei Dpcm?

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Rassegnatevi!
Accade anche in Ospedale! Personale con contatti DIRETTI con positivi (di cui nessuno deve sapere) tranquillamente a lavoro, a servire pubblico e sanitari.
E poi si affidano incarichi a università per sapere come avvengono i contagi? Ma chi gestisce la Asl?
La direzione sanitaria esiste?

Mia figlia ha fatto il tampone presso una struttura privata il 16 ottobre. Soltanto il 27 abbiamo avuto la notifica del tampone positivo Asl effettuato il 26 ottobre. A partire da quella data è scattata la Quarantena di noi famigliari nonostante fossimo rinchiusi a casa dal 16 ottobre, ben 10 gg prima.

Questa non è Teramo. Questa è l'Italia. E si sapeva. Ma se lo vai a dire in giro indovina quale epiteto si è costretti a subire? "Negazionista".

Gentile Signor Falconi, ma vogliamo parlare anche dei tanti tamponi fatti su raccomandazione? Ma come? Il protocollo covid si applica solo alla povera gente che viene chiusa in casa per 15 giorni, sola e abbandonata, senza un tampone? Nemmeno difronte al covid siamo tutti uguali?

le scuole della Legalità, sono quelle col riscaldamento per pochi, dei parcheggi per alcuni, del mancato coordinamento Asl/scuole...a cosa servono i referenti Covid? Negli ospedali chi sbaglia paga, chi è negligente viene sollevato, chi lavora verifica ogni momento la propria responsabilità! Nelle scuole pratichiamo omertà e sospensione dei diritti e dei doveri.

Ok . Ma di quali Test stiamo parlando? Quale attendibilità hanno i test fatti nei lab privati? Che margine di errore? Quanti falsi positivi individuati, moltiplicando poi le richieste di test molecolari?

Bravissimo è qui che ti volevo....ieri avevo commentato un altro articolo invitandoti ad analizzare questo enorme problema. Le scuole con queste regole assurde sono delle polveriere pronte ad esplodere.