Marilena Rossi mi risponde al telefono piangendo. Non ci sono state altre parole. Una donna fantastica che ha seguito Giandonato per tutto il tempo della sua lotta. Non scriverò della sua malattia; non scriverò di cosa abbiamo in comune e di cosa ci eravamo detti. Per me era Giandonato e per lui ero Gianca. Anche quando scrivevo cose poco gradite, aveva un moto di altri tempi e lignaggio. In molti dovrebbero imparare. L'ultimo pranzo al Centrale insieme a Topi, il suo PIetro e una preghiera in comune. L'ultima telefonata a tre con Antonio Riccioni. Ci mancherai ma soprattutto mancherai alla società civile per la tua eleganza e la tua politica sociale.
Alla splendida famiglia, a noi amici, la solidarietà del mondo de I Due Punti. Le esequie saranno officiate alle 15 e 30 di Lunedì 7 Agosto nel Duomo di Teramo.
I messaggi.
Con Giandonato Morra ci siamo stimati reciprocamente e confrontati migliaia di volte.
La capacità di saper andare oltre i partiti, gli schieramenti e le ideologie per trovare soluzioni per il nostro territorio era la prova della sua grande intelligenza e del suo spirito versatile.
Spesso avversato come accade solo a coloro che hanno saldi i propri principi morali, mancherà a tutta la nostra comunità teramana e non solo.
Un abbraccio forte ai suoi familiari, nella consapevolezza che oltre il ricordo Giandonato ci lascia un esempio di vita umana, professionale e politica da seguire.( Sandro Mariani)
Dolore e sgomento, da parte dell'Amministrazione Comunale, per la prematura scomparsa di Giandonato Morra. Il Sindaco Jwan Costantini: "Lascia un'eredità morale e politica significativa. Di tutti noi e delle future generazioni, il dovere di curarla e farla fiorire ."
Il Sindaco Jwan Costantin e l' Amministrazione Comunale, stringendosi in un fraterno abbraccio alla famiglia, piangono oggi Giandonato Morra. Già assessore regionale e comunale, Commissario straordinario del Parco del Gran Sasso Monti della Laga, candidato sindaco nella città di Teramo, l'avvocato ha rappresentato per anni l'anima colta, gentile, illuminata, del centrodestra abruzzese.
" Siamo senza parole - commenta il Sindaco Costantini - La notizia della sua scomparsa ci ha colti impreparati, per quanto non si sia mai pronti a realizzare l'assenza improvvisa di chi ci è caro. E caro, Giandonato Morra, lo era a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, al di là delle appartenenze politiche. Negli ultimi giorni, l' ho sentito spesso al telefono. Le nostre conversazioni non erano mai banali, anzi ogni volta lasciavano in me una traccia profonda, la sensazione di essere stato non solo ascoltato, ma anche capito, sostenuto, stimolato a fare bene. La politica gli deve molto, ed anche le comunità a cui, in vari modi, è stato vicino. Siamo profondamente addolorati. Ci turba la consapevolezza di aver perso un amico, un intellettuale, un uomo arguto e sensibile, un galantuomo, in un mondo approssimativo e scostante. Giandonato Morra lascia un'eredità di idee importante, un patrimonio di convinzioni e progetti che, sono sicuro, tracceranno la via a chi amministra e opera nella società contemporanea e in quella che verrà".
Il telefono squillava una volta al mese quando ero a La Spezia e Teramo mi sembrava meno lontana. "Guagió che dici?" e giù un'ora di chiacchiere...politica nazionale, locale, idee, riflessioni pungenti, mai banali. Fu il primo a chiamarmi appena eletto segretario di Azione. 1000 km per mettere la croce sul suo nome nel 2018 e se potessi ne rifarei altri 1000. Teramo perde un Signore della politica. Io un sincero amico. Ciao Giandonà...riposa in pace. ◇ Alessio D'Egidio
Giandonato Morra entra nella memoria collettiva della città di teramo e della nostra regione. Un gentiluomo capace di diritto e di gentilezza, in ogni occasione della sua vita. L’ho avuto interlocutore correttissimo da ministro regionale dei trasporti e, negli ultimi mese, da difensore civico regionale, davvero generativo di civiltà. Nell’800 sarebbe stato un allievo dei giganti della destra storica, mai disposto a dire bugie e ad apparire.
Ho parlato ripetutamente con Giandonato di giustizia giusta e di cultura delle garanzie. Chi mi presento’ la qualità permanente della persona Morra fu l’Avvocato Nisi, consegnandomi questa patente che qui ripropongo. Giandonato Morra e’ un gentiluomo che migliora chi lo frequenta. ( Luciano D'Alfonso)
“Ci stringiamo al dolore della famiglia, ricordando Giandonato Morra, una persona perbene, con un curriculum unico nel nostro territorio: avvocato, prima consigliere comunale di Teramo, poi consigliere e assessore regionale d’Abruzzo e infine Difensore civico regionale.
Si spegne oggi uno dei pochissimi interpreti di una politica garbata, incentrata sull’interesse di tutti, un vero testimonial dei valori più profondi del centrodestra. Oggi perdo un amico, che in questi anni ho imparato a conoscere sempre meglio e di cui ho imparato ad ascoltare i preziosi consigli, in un territorio che conosceva benissimo.
La provincia di Teramo e l’Abruzzo perdono un vero politico, che da Difensore civico continuava nella sua missione, sempre in aiuto dei più deboli”. Lo scrive il sindaco, Fabio Altitonante, a nome di tutta l’amministrazione e la comunità montoriese.
Il Partito Democratico di Teramo esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Giandonato Morra.
In politica esiste un terreno incontaminato di confronto: quello delimitato dal rispetto e dal bene comune. Su questo terreno, pur nella diversità di vedute, abbiamo sempre incontrato Giandonato Morra, con le sue innate doti empatiche e la sua vivacità.
Oggi ci stringiamo alla sua amata famiglia, addolorati per la triste notizia.
Oggi tutta la nostra comunità piange la perdita di una splendida persona, un eccellente professionista, un esperto amministratore, un politico vero, ma ancor di più un Amico di tanti, disponibile nel suo esserci sempre, con il conforto e il supporto di chi sapeva esserlo.
Io porto e porterò sempre con me, tra molti altri, il ricordo della nostra campagna elettorale affrontata e vissuta insieme, seppur l'uno a rappresentare il proprio schieramento: un tempo in cui la lealtà, con il rispetto e la correttezza per l'altro, il suo avversario, l'ho sempre percepita e apprezzata facendola anche mia. Un'esperienza di vita vissuta e comune che lascia e lascerà per sempre un segno indelebile in me.
Caro Giando sono stato un privilegiato ad averti incrociato nella mia vita personale e politica, sei e rimarrai un Amico, insieme abbiamo sempre guardato, seppur da prospettive diverse, verso un'unica direzione, ovvero il bene per la nostra Teramo, il rispetto per la persona, la lealtà verso la comunità.
Ti abbraccio forte, certo che continuerò ad averti sempre accanto e a ricevere i tuoi consigli.
Arrivato a Teramo da studente di giurisprudenza ha deciso di rimanere per amore di questo territorio, amore che non ha mai mancato di dimostrare mettendosi a disposizione della comunità da consigliere ed assessore comunale e regionale. Con la perdita di Giandonato, la nostra provincia perde una persona di grande spessore umano, sociale e politico, che ho avuto il piacere di conoscere a fondo e apprezzare pur da posizioni politiche diverse, una persona sempre pronta al dialogo, al confronto e oggettivo nei giudizi” dichiara Giulio Cesare Sottanelli, deputato abruzzese di Azione, unendosi così al dolore di familiari e amici di Giandonato Morra per la prematura scomparsa che continua: “ha lottato con dignità fino alla fine tentando di dare, pur in condizioni difficili, il suo contributo nella scena politica provinciale e regionale. Oggi per me è una giornata triste perché perdo un amico per questo mi unisco con sgomento al dolore di amici e familiari.”
Buon viaggio Amico Mio❤️
Notizia drammatica. Ci ha lasciati Giandonato Morra, Uomo perbene, serio e amico! Ci volevamo bene. Non ci sono parole per questo immenso dolore e per questa tragica e prematura scomparsa. Ci lascia un Collega preparato, leale e corretto e un politico che ha amato Teramo, la sua gente e che ha svolto il suo importante ruolo con onestà, capacità e amore. Addio Giando con commozione e gli occhi pieni di lacrime.. Un immenso abbraccio a Fausta, a Raimondo e ai suoi cari. Carlo Antonetti
La notizia della prematura scomparsa del collega e amico Giandonato Morra – dichiara il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Antonio Lessiani - lascia sgomenta l’intera avvocatura teramana e i tantissimi che lo hanno conosciuto e apprezzato nel corso della sua carriera, non solo professionale, durante la quale si è speso sempre, con grande preparazione, onestà, dedizione e comprensione umana, in favore soprattutto degli ultimi e di coloro che erano in difficoltà. L’avvocato Morra ha ispirato costantemente il suo agire, sia nel lavoro che nella vita pubblica, della quale è stato protagonista, ai più alti principi della nostra professione, primo fra tutti quello di essere pronti quando qualcuno ti chiama a sua difesa o invoca il tuo aiuto. Ed è stato un padre e un marito esemplare. Alla sua famiglia va il nostro affettuoso abbraccio e a lui il nostro grato e commosso ricordo».
Voglio esprimere i sentimenti più profondi di vicinanza e solidarietà alla famiglia Morra per la scomparsa di Giandonato”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale Pietro Quaresimale alla notizia della morte dell’ex assessore regionale Giandonato Morra. “L’attività di Giandonato di avvocato e amministratore pubblico, segnati entrambi da un alto rigore morale, ha rappresentato per la città di Teramo un punto di riferimento importante che deve essere preso ad esempio da tutti noi. Anche nell’ultimo periodo della sua attività, reso più difficile dall’incedere inesorabile della malattia, Giandonato ha sempre mantenuto lucidità nell’analisi della situazione politica e nelle decisioni professionali. La città di Teramo e l'Abruzzo perdono un grande interprete”.
Oggi piangiamo la scomparsa di un grande uomo, di un assoluto protagonista della vita politica della nostra Regione, una persona animata da una vera e sincera passione politica, che ha dedicato la sua intera vita ai propri ideali e all’impegno a favore dei cittadini abruzzesi e non solo. Rivolgo a titolo personale e a nome di tutta la comunità del Comune di Campli le miei più sentite condoglianze alla famiglia”.
È quanto dichiara il Sindaco di Campli, Federico Agostinelli, in merito alla scomparsa di Giandonato Morra.
Un padre politico, un riferimento da seguire che mi ha insegnato sobrietà, onestà e profondo rispetto per le istituzioni. Un uomo dalle straordinarie doti politiche, dalla non comune integrità morale, un autentico esempio per chiunque voglia far politica e per i tanti giovani che, negli anni, si sono avvicinati alla più nobile delle arti".
È il ricordo del senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris del difensore civico regionale Giandonato Morra, già assessore regionale scomparso prematuramente.
"A prescindere dalle appartenenze, a Giandonato sono sempre state riconosciute capacità e competenze e grande rispetto per chiunque, anche gli avversari più ostici. Da oggi l'Abruzzo, e non solo la nostra comunità politica, è un po' più povero".
"Chiunque lo abbia incontrato sul proprio cammino, umano, professionale o politico, sentirà profondamente la mancanza di Giandonato", continua Liris, "che anche quando poteva dare consigli, preferiva dare gli esempi".
"Mi stringo forte al dolore della sua famiglia e alla comunità politica teramana, a partire da Marilena Rossi che sono sicuro gli abbia fatto sentire fino all'ultimo momento tutta la nostra vicinanza", conclude il senatore di Fratelli d'Italia.
Il Direttivo dell’Associazione Nuove Energie si unisce al cordoglio per la scomparsa dell’amico Giandonato Morra. Oggi è venuto a mancare un grande uomo, prima ancora che grande politico. Giandonato con la sua simpatia, lealtà e coerenza, aveva conquistato la stima di tutti.
Apprezzato in maniera bipartisan per la passione e l’onestà con la quale ha svolto ogni incarico a lui affidato. A tutta la sua famiglia rivolgiamo le nostre più sincere condoglianze.
Teramo li 05/08/2023
F.to
il Direttivo di Nuove Energie
*Tua: il cordoglio per la scomparsa di Giandonato Morra*
La TUA SPA esprime cordoglio per la scomparsa di Giandonato Morra, già assessore regionale ai Trasporti con la giunta Gianni Chiodi. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della società unica di trasporti della Regione Abruzzo.
Commenta
Commenti
Rimarrà sempre, sempre, nei nostri cuori! Riposa in pace grandissimo Giandonato!
Presente!!!
Io i politici non li sopporto per nessuna maniera ma questo Signore è stato un Signore con la S maiuscola in tutti i sensi, amante infinitamente della sua non città e dei suoi colori biancorossi.
RIP
❤️
Uomo di altri tempi, all'università eravamo su versanti opposti politicamente, ma la correttezza e il tuo savoir faire inducevano al rispetto prima e alla benevolenza poi. Teramo perde una grande persona, dolce e di un garbo unico, prima ancora che un politico onesto e schietto. Ci mancherai tanto!
Mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Giandonato Morra. Un uomo davvero corretto e di grandi principi. Ci mancherà molto soprattutto in questa politica così “ sporca”. Lui era davvero un Signore. Buon viaggio.
Fu un UOMO onesto, integro, frugale, schietto.
Generoso nel cuore & costante nella fede politica!
Non meritava di soffrire così tanto.
Com'è triste Venezia
Aznavour
Ho appreso la triste notizia dalla sua Puglia anche se lui è stato un Teramano vero. Riposi in pace.
Ho conosciuto Giandonato studente universitario e poi mio praticante.
Alla sua destra sull'altare testimone delle nozze con l'amata Fausta .
Ho potuto apprezzare la famiglia e la signorilità dei genitori dei quali ha tramandato signorilità e serietà.
Un ricordo ed un affetto indelebile che porterò sempre con me..
Addio amico mio..
Un uomo retto, un gran signore da cui tutti questi politicanti da quattro soldi dovrebbero prendere esempio.
Ci vorrebbero più persone come Giandonato Morra, vivremmo tutti meglio, senza escludere nessuno.
Caro Giandonato non so cosa aggiungere a tutto quello che hanno detto di te, ti sei fatto conoscere bene per quello che sei, ma sai una cosa te la voglio dire, non essendo cattolico ma provando ad essere cristiano , voglio dedicarti questo versetto biblico che dice : Giovanni 5 :28 /29 : Non meravigliatevi di questo, perché verrà il tempo in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce+ e ne usciranno: quelli che hanno fatto cose buone per una risurrezione di vita, mentre quelli che hanno praticato cose ignobili per una risurrezione di giudizio. Sicuramente sarai richiamato per una risurrezione di vita.Ti voglio bene amico mio.
Ciao Giando che con la tua simpatia contagiosa e la tua intelligenza hai illuminato i miei anni di università teramana! Le feste, le uscite, le tue battute esilaranti... sei grande Giando mancherai a tutti quelli che ti hanno incontrato sulla loro strada!💔
Ringrazio tutti per le belle parole su mio fratello 🙏❤️
È dura senza di lui