Due casi simili a Teramo e due soluzioni diverse.
Bigliettino terminato sul tappetino e sanzioni per non aver ottemperato all'esposizione corretta.
Entrambe le signore avevano pagate con il bancomat che comunque ha la possibilità di immediata verifica con l'ora della operazione e soprattutto rientra in un documento personale che non è sostituibile. Indovinate? Nel primo caso la multa è stata abbonata, nel secondo hanno invitato al ricorso e la signora per evitare lungaggini ha pagato. I motivi? La politica della fortuna. Come bisogna essere fortunati nel credere che prima o poi, i famigerati bigliettini di cortesia per pagare i ritardi, verranno dopo tanti annunci, sanzioni e promesse, applicati?

Commenta