Salta al contenuto principale

Non si trova il vaccino antinfluenzale. Presto sarà il caos con i sintomi simili al Covid 19

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La dura realtà della cronaca.
"Giancarlo una domanda: ma il diritto alla salute sancito dalla Costituzione esiste ancora?
Il denaro pubblico o meglio nostro che fine fa?
Come è possibile che si spendano centinaia di euro per manifestoni enormi per invitarci alla vaccinazione antinfluenzale e poi...ti dicono dosi terminate ci risentiamo verso la metà del mese ma intanto il Covid avanza senza tregua ecc...
Aiutami a capire forse non ci riesco grazie".


Stesse segnalazioni arrivate da tutto Abruzzo.
L''influenza stagionale arriverà che uniti ai sintomi simili del Covid, aumenteranno i casi al pronto soccorso e gli ospedali saranno intasati in una sorte di contagio continuo e ciclico.
Fare Vobis.

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Non.è certamente questo il .momento per farlo,data la criticità del nostro paese ma,i.Presidenti.di diverse regioni compresa la nostra.alcuni.ministri e lo.stesso Presidente del.Condiglio.che io chiamo il.temporeggiatore ,dovrebbero avere il coraggio di.dimettersi.
In.sette otto.mesi, non sono stati.in grado fra le tante.cose non fatte,di trovare in.temlor le dosi.del.vaccino antinfluenzale.

Finalmente qualcuno se ne è accorto. Tutta l'estate a parlare della necessità del vaccino antinfluenzale, poi in autunno è calato un misterioso silenzio sull'argomento, anche da parte dei virologi, medici ecc. che pontificano in tv... Pare quasi che si siano messi d'accordo...

Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
...
...
...
Art.32
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”

La libertà dell'individuo èp un principio fondamentale, la salute no.

Finalmente qualcuno ne parla...