Annuncio.
L'On. D'Eramo oltre ad essere un libero cittadino è anche un onorevole della Repubblica Italiana.
Nel suo discorso di inaugurazione della sede della sede elettorale della Lega di Salvini a Roseto per la candidatura dell'insegnate Di Marco ( William "Pera"), in compagnia dell'ass. regionale Pietro Quaresimale e dell'on Antonio Zennaro, ha personalmente attaccato il presunto "Potere" delle raccomandazioni nella gestione delle acque.
La domanda è la seguente...perchè un onorevole della Repubblica Italiana se è a conoscenza di presunti reati non denuncia tutto alla Procura della Repubblica?
Siamo sicuri che l'on D'Eramo prima delle dichiarazioni pubbliche sia andato in Procura con prove dettagliate e precise.
Ci andrà domani?
Lunedì?
Verrà chiamato dalla stessa Procura?
Giusto?
In caso contrario, saranno sicuramente i soggetti pubblici e privati chiamati in causa a far di tribunale nota.
Paolo Gatti chiamato in causa come ex assessore della Giunta Chiodi; Tommaso Ginoble come candidato sindaco a Roseto e la Ruzzo Reti.
Ah no. Dimenticavamo l'immunità parlamentare dell'on. D' Eramo.
Cronaca a margine.
C'era anche William DI Marco alla inaugurazione insieme a PIetro Quaresimale, Antonio Zennaro e Luigi D'Eramo.
Sorrideva. https://www.youtube.com/watch?v=faFKOaf6ypE
Video integrale Facebook https://www.facebook.com/lega.abruzzosalvinipremier/videos/353484943119222/
Commenta
Commenti
Perché viene attaccata continuamente la ruzzo reti che quest’anno non ha mai razionato l’acqua ed ha un bilancio positivo?
Perché non si lavano più le piazze con i tubi privati aumentando la presenza di insetti malsani?
Provo a dare una risposta: hanno tolto le perdite (ma dove?) nei bypass (shunt in termini tecnici) dei contatori.
La politica soffre per questa conquista della società di distribuzione parlando di aumenti dei costi, chi sprecava l’acqua ed ora la paga anche per lavare i piatti ha avuto un aumento dei costi.
La mia bolletta non ha avuto differenze sui costi e per sicurezza ho mandato lettura prematura per conteggiare se ero indietro con le letture, ho visto che anche le stime che avevano inserite erano giuste.
Concludo rendendo pubblica la mia domanda: le perdite erano condivise dalla politica?