Salta al contenuto principale

Tutto come previsto. Il sindaco Camillo D'Angelo è il primo candidato a Presidente della Provincia di Teramo...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Tutto come banalmente previsto.
Tutto come scritto da tempo.
Camillo D'Angelo, sindaco di Valle Castellana è il primo candidato a Presidente della Provincia di Teramo.
Le sue possibilità di poter compete con uno e ripeto uno tra i sindaci di Tortoreto e Castel Castagna, Domenico Piccioni Rosanna De Antoniis?
Tutto dipenderà dalla trasversalità dei franchi tiratori che non ci stanno alle imposizioni, a quei Diktat dei presunti vincitori.

A Teramo in maggioranza e in opposizione non si riescono a digerire gli accordi trasversali tra destra e sinistra con il centro a fare da collante.
Massimo Vagnoni sindaco di Martinsicuro nonostante il veto di Fratelli D'Italia, ( la Lega ha fatto lo stesso con Piccioni) continua la sua campagna di raccolta firme per la candidatura.
Tutto entro il 9 Gennaio.





Di seguito il comunicato di Camillo D'Angelo....


 

Il Sindaco di Valle Castellana, Camillo D'Angelo, conferma la sua candidatura a Presidente della Provincia di Teramo per le elezioni del 29 gennaio 2023.

Si tratta di una candidatura a carattere prettamente civico, che proviene dai territori e non è espressione diretta di una forza o compagine politica, ma in grado di intercettare un campo largo di alleanze e convergenze, che tra l'altro ha già trovato riscontro nell'attivo sostegno da parte di centinaia di amministratori locali, sindaci, assessori e consiglieri di varia estrazione, di ben oltre 30 Comuni del territorio provinciale:

"Questo progetto ha trovato un po' ovunque entusiasta e ampia convergenza in quanto è una candidatura che nasce dal basso - spiega il candidato Presidente, Camillo D'Angelo - avendo avuto occasione di visitare, ascoltare e raccogliere le istanze degli amministratori di tutti e 47 i comuni della Provincia. Dallo scorso mese di Agosto percorro in lungo e in largo il territorio e ho maturato la convinzione che le forze democratiche debbano liberamente determinarsi nella scelta di una governance di area vasta che sia il più possibile vicina ai problemi delle persone e non calata dall’alto dai tavoli regionali.”

Il sindaco Camillo D'Angelo, ingegnere civile e elettronico e giovane amministratore classe 1982, con all'attivo oltre vent'anni di esperienza politico-amministrativa, si propone, pertanto, come un amministratore che ha come priorità quella di risolvere gli annosi problemi con spirito concreto e pragmatico. Questa è la prima volta, nella storia locale, nella quale la presidenza è a portata di mano di un amministratore delle aree interne.





 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

CAMILLO IL COCCODRILLO
qualcuno lo chiama COCCO, qulcun altro lo chiama DRILLO ma, ha un sorriso colmo di denti scintillanti.
Di bocca buona e democratica, non fa distinzioni, e a colazione mangia indifferentemente colleghi di CentroDestra o di Centro Sinistra....che gli capitano a tiro!
Come disse Franco Califano :
" nella palude se sarva solo er coccodrillo"
E io tra di voi
Aznavour

A teramo servono più ingegneri e meno legulei

In quel tempo, disse questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna li mandò nella sua vigna ....Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi.Mt 20,1-16

Viste tali motivazioni, il ricostituito Comitato crede fortemente che il passaggio nel territorio marchigiano possa portare notevoli vantaggi verso la popolazione del nostro territorio. A tale scopo il Comitato richiede all’attuale Amministrazione del Comune di Valle Castellana di avviare tutte le procedure per l’indizione del Referendum (ai sensi dell’art. 132, comma 2, della Costituzione e della legge n. 352/1970). Il Comitato tiene altresì a precisare che l’indizione del Referendum era parte del programma elettorale della lista civica “Montagna e Futuro” ovvero la lista vincente le elezioni comunali e che ha eletto a Sindaco l’Ing. Camillo D’Angelo e che detiene la maggioranza dei Consiglieri comunali. Il comitato tiene ancora a sottolineare, sono passati circa due anni dall’insediamento della l’attuale maggioranza, i tempi sono maturi per l’indizione del referendum, “le promesse vanno mantenute” e siamo disponibili ad un incontro con il Sindaco Dott. Ing. Camillo D’Angelo e tutto il gruppo di maggioranza per stabilire i tempi e i modi per l’indizione del referendum»

Bene la sua candidatura alla presidenza della provincia ma tempo fa ...ricordo che....le MARCHE REGIONE ...Ascoli Piceno comune a pochi chilometri...dalla vallecastellana