Prima di tutto un piccolo consiglio. Visitate Villa Rupo e tutte le frazioniddel comune di Teramo.
Da TEramo Cult " La frazione è appartenuta, attorno al 1600, al Regno di Napoli e nella seconda metà del 1700, passava sotto il dominio del Regno delle due Sicilie, che definiva Rupo come il "Paese che godeva di clima mite e di aria sana". La Frazione, attualmente, non dispone di resti relativi a tali periodi storici, ma può comunque vantare opere risalenti alla prima metà del '900, come fontane pubbliche, purtroppo in disuso, antichi forni in pietra e l'antichissima chiesa di S. Maria Assunta, che è tra le più antiche della Provincia di Teramo. Al suo interno è presente la statua della Madonna del Rosario, che la prima domenica di settembre di ogni anno viene festeggiata con il pellegrinaggio dei fedeli".
IL resto è un senso di vera desolazione e mortificazione. Questo è il cimitero di Villa Rupo e questa è la sua strada.
Il Cimitero https://www.youtube.com/watch?v=C8i7v6ge0eA
La strada https://www.youtube.com/watch?v=A1eA6fJ-XvA

Commenta