Giandonato Morra è il candidato sindaco per la coalizione di centro destra.
L'unico dubbio è la presenza dei civici, tranne Futuro In, che sono in attesa di una trasversale candidatura del Magnifico Rettore, Luciano D'Amico, per la coalizione di centro, centro destra, centro sinistra, sinistra, alto, basso, fragile e Partito Democratico.
Non si scherza.
La pressione sul Rettore da parte di Sandro Mariani e Luciano D'Alfonso e D'Alfonso Luciano, sia il Governatore che il Senatore, del vescovo Leuzzi come padre confidente, pare che abbia ottenuto l'assenso senza assenzio.
Ricapitolando.
Giandonato Morra.
Luciano D'Amico.
Giovanni Cavallari a meno di un passo indietro e comunque in attesa delle primarie.
Consultazione democratica che non verranno svolte nel caso della presenza di Luciano D'Amico.
Gianguido D'Alberto che potrebbe decidere per un passo indietro.
Ipotesi, nel frattempo, l'unica certezza.
Sabato sarà presentato Cristiano Rocchetti, laureato in Giurisprudenza, assicuratore, papà di due splendidi gemelli e voce di popolo, brava persona e dotata anche di buone letture.
Una faccia pulita e sorridente.
Un gran desiderio di mettere la propria trasparenza a disposizione di Teramo.
Non abbiamo dimenticato nessuno.
Ah Covelli che non sopporta le critiche e pensa di essere vittima sacrificale dei giornalisti cattivi e dei blogger.
Aspetteremo con calma un ravvedimento perchè persona di stima e di acume.
In fondo, gli agnelli sacrificali sono finiti con la santa Pasqua.
Appunto.
Commenta
Commenti
Ben vengono facce nuove! Teramo ha bisogno di una nuova classe politica, di persone che non pesano al proprio orticello, ma la bene della città. Speriamo.
Rocchetti.....puliti dentro, belli fuori. Non era così la pubblicità ?
Mi sembra si adatti.....
Meraviglia che il Sig. Berardini, che si è tanto impegnato come consigliere comunale nella nostra città, non si sia proposto esso stesso come Sindaco, facendo tesoro delle esperienze maturate in questi anni. Se aveva a cuore la nostra città non doveva accettare la carica di deputato. Il Sig. Rocchetti quali esperienze civiche e politiche ha alle spalle nella nostra città, pubblicamente quali iniziative ha svolto a favore della vita cittadina? Per vivere il territorio e radicarsi nel tessuto sociale il M5S non può pensare a 2 mesi dalle elezioni cittadine di proporre candidature che non hanno una storia con la città.
Caro Mauro , sii buono: perche' i personaggi che avevano una storia con la citta'- vedi il buontempone Brucchi- cosa hanno combinato?
@perplesso
Mi scusi, ma io penso di essere stato chiaro. Non ho parlato del Sig. Brucchi, ho parlato del Sig. Berardini.
"Signor" Mauro ma un certo governatore non aveva asserito di volersi "presentare" a Teramo. Tutti lo aspettavamo con ansia ed invece...
Seguitate a prendervela con i pentastellati e ne assaporerete l'esito.
io preferisco il rettore senza dubbio