1 grado di civiltà a Teramo. Esiste 1 grado di civiltà? Possibile che oltre le solite associazioni di strada, mensa e cuore, nessuno possa fare nulla per evitare che esseri umani siano costretti a dormire a 1 grado senza civiltà? Possibile che nessuno abbia a cuore anche i residenti che tra urinate e defecazioni, sopravvivono all'assenza delle Istituzioni.

Commenta
Commenti
La polizia oggi lavora per arrestare i mariti cornificati e regolarizzare migliaia di africani irregolari. Complimentoni!!!!!
Tra 5 anni sarà peggio.
Alla stazione ferroviaria di Teramo c'è anche un teramano purtroppo
Aiutiamoli e poi rimandiamoli nei loro paesi d'origine
Certo che si può fare! Farr una legge con l quale si possano espellere tutti i clandestini, riservare sanità e servizi SOLO a cittadini ITALIANI e CONTRIBUENTI, chiudere i vari chebab, cineserie, suscierie e market di "nuova generazione".
Confisca di monopattini e bici elettriche non regolari.
Divieto di utilizzo del telefono con vivavoce in pubblico.
Divieto di sputo a terra.
Divieto di portare le ciabatte con i calzini.
Divieto superare in 15db mentre si parla.
Divieto di mostrare le mutande a causa dei pantaloni "calati" (divieto anche di portare i pantaloni calati).
Divieto di andare in giro in tuta e cappellino se non solo prima o dopo comprovata attività sportiva.
Divieto, per i maschi, portare il cappello in luoghi chiusi;
Ecc, ecc...
Insomma, iniziamo dalle basi...
Per dr. Raus. Condivido solo per i contribuenti visti i tantissimi evasori italiani e non. Una bella black list negli ospedali. Chi è evasore segnalato dall'agenzia delle entrate paga la prestazione senza sconti o agevolazioni come se andasse dai privati. E così per tutti i sevizi offerti dallo Stato o dagli altri enti pubblici.
dr. raus almeno impara a scrivere , cujò!
Tu falcò sempre bravo nel pubblicare i messaggi di certi bifolchi. complimenti
Per sig. (o sig.ra) Zittiebuoi (???)
Probabilmente sono un bifolco (persona rozza, zotica e ignorante) anomalo visto che non mi permetterei mai di insultare qualcuno con appellativi "intimi" tanto più se non lo conosco.
Cmq, questa è la "decivilizzazione" di cui parlavo...
P.s.: se "impara a scrivere" è riferito agli errori di digitazione o all'italianizzazione di termini che non appartengono alla nostra lingua, ok.
Se ci sono errori grammaticali o di sintassi, beh, qui la vedo dura la critica...
Ma forse la mia nostalgia dei bei tempi, quando Teramo era ancora un paesone profumato e tranquillo, ha offuscato la mia obiettività!