Chiara e fresca ansa " Gli ex Commissari straordinari di CariChieti, nominati dalla Banca d'Italia, Salvatore Immordino e Francesco Bochicchio, sono indagati dalla Procura di Chieti. Lo ha confermato il procuratore Francesco Testa, in audizione davanti alla Commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche, spiegando che "l'ipotesi di lavoro è l'eccessiva svalutazione dei crediti avvenuta poco prima della risoluzione del novembre 2015". Il reato ipotizzato è "bancarotta", ma serve "il profilo di dolo e questo è tutto da accertare" ha aggiunto. L'audizione di Francesco Testa e Giuseppe Falasca, rispettivamente procuratore della Repubblica e sostituto procuratore presso il Tribunale di Chieti, è stata secretata (su richiesta degli auditi) dopo i primi tre minuti, quando il presidente Pier Ferdinando Casini ha chiesto ai magistrati di spiegare le fattispecie su cui si sono trovati a operare. Prima della secretazione dei lavori, Testa ha ricordato che le indagini preliminari sono state avviate il primo aprile 2016".
Il nostro primo pensiero corre al commissariamento di Tercas e sulla convinzione che la Cassa di Risparmio di Teramo non avrebbe dovuto subire un simile provvedimento che poi sarebbe terminato con la cessione alla Banca Popolare di Bari.
Ricordiamo il bilancio approvato nel 2011 senza nessuna contestazione.
Commissariamento aprile 2012 e poi il default.
Un mistero finanziario che vede in campo diversi attori nazionali.
Chi indaga?
La competenza in caso di reati non è di competenza della Procura di Teramo?
...e non finisce qui....
Commenta
Commenti
Anche a Teramo la verità piano piano emergerà.
Ascolto tutte le udienze del processo Tercas di Roma su radio radicale e posso dire che avevo una idea completamente sbagliata su quello che era successo in banca. I testimoni stanno facendo chiarezza.
Un processo mediatico ha già condannato tutti dal 2012 ma il processo vero sta arrivando a conclusioni diverse.
Anonimo hai ragione, anche io sento le registrazioni delle udienze di radio radicale e sta venendo fuori un pasticcio
Ma perché l'ex DG sta ancora alla finestra.
Falconi è vero che dopo che saranno stati sentiti i testimoni dell'accusa esce un suo libro che è già scritto?
Cosi' come a Carichieti anche a Tercas e Caripe furono girati a perdite diversi crediti probabilmente recuperabili. In questo caso pero' non ci sono indagini in corso
Rivogliamo Fazio.
La Tercas non doveva essere commissariata.
Ma i commissari chi li controlla?
Se l'anonimo sta seguendo attentamente il processo e ci dice che si sta facendo chiarezza pensa che a Teramo sarà restituita la sua "GRANDE" Banca?
Per cortesia ci dica anche che idea sbagliata si era fatta su quello che era "successo in banca". Perchè mai Tercas fu commissariata? Chi aveva interesse a che questo venisse fatto? Quale fu il ruolo del Credito valtellinese? Perche si ritirò?