Salta al contenuto principale
|

Comune di Teramo; A Processo la sicurezza degli scuolabus Fratarcangeli...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Il poliziotto degli scuolabus.
Il poliziotto della Questura di Frosinone e gli scuolabus di Teramo.
Ex poliziotto.
L'inchiesta condotta da pm Davide Rosati ( Guardia di Finanza e Polizia Stradale-pg di Teramo)  arriverà alla prima udienza del processo fissata dal Gup Mauro Pacifico per il 12 Febbraio del 2018.

Che cosa scrivevamo?

La sicurezza partecipata.

L'inchiesta del servizio scuolabus a Teramo è nata da alcune interrogazioni comunali dell'ex capogruppo del partito democratico, Giovanni Cavallari.
Dalle denunce di alcuni genitori.
Alcuni coraggiosi come il mio amico Berardo e altri pavidi.
Dalla forza di alcuni autisti o assistenti e altri pavidi.
Dalla attenzione per la sicurezza degli uomini della Polizia Stradale di Teramo.
Dalla preparazione investigativa della pg della Guardia di Finanza.
Dalla regia del pm Davide Rosati.
Richieste di rinvio a Giudizio per Angelo e Giovanni Fratarcangeli ( amministratori della società), l'ex poliziotto di Frosinone e quel giorno c'ervamo a tetsimoniare l'opera di deu agenti Digos, Piero Romanelli ( ex assessore) Vincenzina Coco ( amministratrice Fratarcangeli) Rentino Di Menna ( fiduciario) Mara Nanna ( funzionario) Annunziata Di Gialluca ( Amministraiva ed ex segretaria dell'assessore Romanelli) Cristina Di Gesualdo ( dirigente comune di Teramo).
Giacomino Di Giacomo come uomo di fiducia e referente dei Fratarcangeli nel teramano, indagato per esempio per aver in concorso effettuato la contraffazione delle targhette da apporre sugli estinguenti posizionati all'interno di 11 Scuolabus di Silvi o altro esempio, sempre in concorso, per gli adempimenti delle posizioni contrattuali, la sistematica carenza della manutenzione ordinaria dei mezzi, nonchè delle dotazioni di bordo etc etc etc .
Le accuse?

A vario titolo per l'assessore Romanelli, Di Gesualdo e Nanni tra rifiuto di atti d'ufficio e frode nelle pubbliche forniture.
Tutto ruota intorno al fatto che non siano state svolte attività ispettive per accertare le violazioni e poter rescindere il contratto con la società di Frosinone.
Inoltre la Di Gialluca è accusata anche di abuso di ufficio per aver segnalato alla società Fratarcangeli imminenti controlli ispettivi.
Mara Nanni, Fratarcangeli e Cocco sono accusati di peculato per circa 40 mila euro, somma indebitamente incassata, sempre secondo la Procura, per un chilometraggio non dovuto e negato anche dall'avvocatura di Teramo. 
Si attendono altre inchieste su Fratarcangeli per l'appalto del 2015 su Teramo e a Tortoreto, per l'affidamento dei servizi dal valore di oltre un milioni di euro.

Il nostro ricordo?
Gomme lisce, freni usurati, mezzi che perdevano il carburante, estintori scaduti o inesistenti, infiltrazioni d'acqua, mancanza di riscaldamento, sedili che si staccavano durante la marcia, viti a vista e poi i rapporti con i dipendenti.
Interviste e fonti.
Tutti i giorni per mesi e mesi.".

Ora si attende il processo e .....

Fonte
Leggete

Commenta

CAPTCHA

Commenti

tanto finirà tutto a tarallucci e vino, come sempre.