Salta al contenuto principale
|

Il Duomo di Teramo si illumina di Blu come l'Autismo

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Non serve ringraziare il Corpo dei Vigili del Fuoco di Teramo per aver recepito l'iniziativa del Ministero degli Interni.
La sensibilità è conosciuta in ogni loro intervento.
Quella luce blu che illumina le parole di un genitore di bambini speciali.
Toni Di Ovidio che scrive " Oggi é la giornata mondiale per la sensibilizzazione sull'autismo. Purtroppo questo secondo le proiezioni dell'istituto di Sanità sarà un problema che nei prossimi 30 anni toccherà tutte le famiglie (La proiezione è di un bambino su 2, considerando che negli ultimi 30 anni siamo passati da un caso su 3000 ad un caso su 67, la proiezione sembra attendibile) e nonostante qualcosa sia stato fatto rispetto al passato, siamo ancora lontani da una sensibilizzazione accettabile da parte delle Istituzioni. Oggi guardando la TV mi veniva solo rabbia a guardare il solito fenomeno degli sms di offerta (che non si sa dove vadano e soprattutto con quale percentuale) e il buonismo di facciata di molte persone che da domani torneranno a considerare quei bimbi strani e i loro genitori rompicoglioni solo per il fatto di chiedere rispetto per i loro diritti (ad esempio un parcheggio riservato a loro costantemente occupato o la giusta assistenza a scuola). Se vogliono fare qualcosa di utile da domani invece di fare giornate sull'autismo iniziassero ad occuparsi di problemi concreti e di come ampliare strutture e servizi che tanto potrebbero fare nel migliorare la loro condizione. Un appello ai miei amici amministratori: meno giornate sull'autismo più assistenti sociali, terapisti e centri di terapia e soprattutto visto che la maleducazione dei cittadini impera, strutture che permettano di poter parcheggiare (fondamentale per loro rispettare la routine) senza dover litigare ogni mattina col maleducato di turno. L'Anffas è una struttura straordinaria, aiutateli a far bene il loro lavoro fornendo più personale e più strutture...".

Non c'è nulla di romantico, di letterario, di poetico nell'autismo.https://www.youtube.com/watch?v=SAR3nQoNwbs
Una sofferenza quotidiana per ottenere solo un piccolo passo, un miglioramento, un'altra luce blu,  poi, se la vita decide di regalarti anche l'epilessia oltre all'autismo, racconteremo di genitori eroici.
Si chiama amore, l'unica energia che comprende i ragazzi autistici; che parla la stessa lingua; che sente oltre ogni muro.
Un abbraccio, un'occhiata, una carezza, una mano nella mano, il primo giro in bicicletta....e tante altre storie umane

 

Commenta

CAPTCHA