Salta al contenuto principale

Teramo Città tra truffe e un uomo denunciato dai Carabinieri

di Giancarlo Falconi
5 minuti

L'attività nel fine settimana dei Carabinieri di Teramo.

Denunciato un uomo per uso di atto falso. Lo stesso presentatosi ad una farmacia della città esibiva una ricetta per l’acquisto di un medicinale a base di “oppiacei”, specialità che impone una cessione da parte del farmacista solo dietro presentazione di ricetta medica. Il sanitario  dopo aver fornito il medicinale richiesto ha fatto ulteriori controlli sulla ricetta che è risultata verosimilmente  falsa e pertanto ha avvisato i Carabinieri che dopo essere intervenuti ed aver acclarato la falsità della ricetta si sono messi alla ricerca dell’acquirente che è stato bloccato ed aveva ancora con se il medicinale che unitamente alla ricetta è stato posto in sequestro.
Denunciato un uomo per detenzione abusiva di armi, lo stesso veniva sorpreso nell’orario di chiusura di un supermercato, mentre si aggirava nei parcheggi con  fare sospetto. Sottoposto a perquisizione veniva trovato in possesso di un  grosso coltello a serramanico che è stato sequestrato.
Effettuato 4 interventi in altrettante abitazioni del centro città in quanto degli anziani erano stati contattati telefonicamente da un sedicente Carabiniere che chiedeva soldi per liberare un parente che era trattenuto in caserma. In nessuno dei casi segnalati le vittime individuate sono cadute nel tranello anzi hanno chiamato i Carabinieri fornendo utili elementi per addivenire al rintraccio dei truffatori. I Militari intervenuti nelle abitazioni degli anziani si sono preliminarmente intrattenuti con gli stessi per tranquillizzarli quindi si sono attivati per acquisire testimonianze, immagini  delle videocamere e ogni altro elemento utile a poter identificare i malviventi che continuano con il solito copione a cercare di mettere a segno questa odiosa pratica truffaldina. I Carabinieri di Teramo considerano la lotta a questa tipologia di reato unitamente ai reati che colpiscono le c.d. “fasce deboli” una priorità nella quotidiana attività di servizio, con molteplici  iniziative preventive e serrate investigazioni in chiave repressiva.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Abito in via Matteotti, quartiere e a pochi passi da casa e' ubicato il circolo tennis "Bernardo Costantini " frequentato da numerosi appassionati del gioco e non solo. Purtroppo mi rimane difficile capire se tali frequentatori volessero svolgere l'attività sportiva portandosi l'auto all'interno del campo di gioco. Ovviamente mi riferisco al fatto che , nonostante il praticare sport , riesce difficile a molti fare qualche decina di metri in piu' e parcheggiare negli appositi stalli (tra l'altro delimitati da striscie bianche). Dico questo perche' puntualmente e in modo ricorrente nelle giornate di sabato trovo auto parcheggiate di grossa cilindrata di fronte l'uscita pedonale della mia abitazione abitazione . Premesso che ho una madre disabile e volendo farla uscire seduta sulla sedia a rotelle cio' mi viene impedito. Preciso e vorrei credere che fosse una casualita,' ( ma mi riesce difficile)
che ogni qualvolta ho invocato l'intervento dei V. U. c' era qualche incidente in corso e/o altro e che la mia richiesta non aveva una priorita'tale da consentire l'intervento, vista anche la presenza in servizio di una sola pattuglia. Tutto risuona come un disco incantato!! Se qualcuno passasse a verificare ........e con un buon esempio tanti frequentatori inizierebbero ad avere rispetto !!!