Salta al contenuto principale

Video. All'Università di Teramo si iscrivono anche i cinghiali. Indaga la Forestale...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

La segnalazione è arrivata oltre che alla Polizia Locale di Teramo sezione Ambiente anche alla Guardia Forestale che sta monitorando la situazione per evitare pericoli per la cittadinanza e per la circolazione veicolare.
Ci sarà la giusta prevenzione ?
Un branco di Cinghiali ha deciso di stazionare nei pressi dell'Università di Teramo dove convivono con gli operatori che iniziano all'alba per le pulizie e gli studenti albeggianti tra ripassi e corsi.
Arrivano ogni mattina fino ai cancelli di UniTe cercando cibo e rovistando nei rifiuti.
Un acuto gemito o un brontolio gutturale, un grugnito di affanno oramai a Colleparco è il verso che accompagna il tramonto e l'alba fino alla Chiesa di quartiere.
Che fare? Quando scatterà da parte dell'asl di Teramo il protocollo di controllo della peste suina?
Chi interviene? 

https://www.youtube.com/watch?v=chn-41gtzYk

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

È arrivato il nobile porco selvatico, Simbolo di Chieti.
È giunta l'ora del vino nuovo e delle pappardelle al sugo di cinghiale; la ricca alternativa al povero tramezzino, che il Magnifico Rettore nonché docente di Scenze Alimentari, sicuramente & gentilmente offrirà agli speranzosi studenti del nostro Ateneo !
E io tra di voi
Aznavour

Intanto i cinghiali girano ancora indisturbati... ieri sera (25/07/2023) ce n'erano 5 nella piazza principale di Colleparco (tra via Melarangelo e via Memminghen).