Salta al contenuto principale
|

I Frustrati della candidatura a Teramo...

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Chi sono i frustrati per una candidatura a sindaco o consigliere di Teramo?
Sono gli sconfitti o gli avviliti?
Sono i protagonisti di una serie a fumetti creata da Claire Bretécher?
Sono quelle persone portate più alla rabbia che al piacere?
No, a Teramo, sono una razza a parte.
Sono quelli che se rispondi con un diniego motivato alla loro richiesta di appoggio per la  nuova carriera politica ti tolgono il saluto, ti girano la faccia, cambiano espressione.
Sono quelli che tu non hai compreso, che tu non vedi, che tu non sai, che tu non capisci, che tu non odi, che tu e le scimmiette siete uguali.
Sono quelli unti dal Signore fin da piccoli e che loro il mondo con il tuo voto lo cambiano davvero e lascia perdere le raccomandazioni, le segnalazioni, i loro in carichi, lascia stare, quello è solo un riposizionamento politico.
Sono quelli che se scrivi l'ovvio, vergognandoti di scrivere il banale, cambiano strada, moto, coltivando il livore e l'odio.
Sono quelli a cui non puoi spiegare che hai un solo voto a disposizione e che non useresti la tua ipotetica influenza per influenzare dopo il vaccino dell'etica e della morale.
Sono quelli che ti ricordano un passato adolescenziale, un presente adolescenziale, un futuro adolescenziale.
Sono quelli che il modello Teramo loro erano all'opposizione, che hanno sempre combattuto nel silenzio, nell'ombra, talmente ombra, talmente silenzio che nessuno si era accorto di nulla.
Sono quelli che hanno sempre lottato al tuo fianco nelle battaglie sociale, lo stesso fianco dove portiamo cicatrici e ferite.
Sono quelli che si dichiarano tuoi amici e poi, non lo sono più...
Sono quelli che ti stanno venendo incontro, ora...e ti chiederanno "Posso parlarti un minuto?".
"Non votare il partito ma la persona".

Appunto, non ti voto. 

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Falconi bravo.

Gente ormai alla frutta totale

Perfetto! Sono anche quelli che non hanno dignità perche la disconoscono.

Falconi, sii più esplicito e fai i nomi, così che anche noi poveri mortali, possiamo avere un'idea chiara di chi stai parlando! Buona Pasqua.

Caro Falco purtroppo Teramo è così. Tu sai bene cosa penso del teramano medio e i nostri pseudo-politici ne sono la massima espressione. Buona Pasqua.

Che aggiungere........i frustrati " SONO GLI INUTILI!!!!!!!!!!!"

No no, io voto sia il partito che la persona. E basta solo uno dei due a farmi schifo.
Anzi uno dei tre, basta che ti allei con uno che mi fa schifo, e il mio voto non te lo do.
Lo so, questo servirà solo a far continuare questo teatrino con gli stessi figuranti, perché poi "le persone sono quelle". ... però io ho una testa, una faccia ed un voto. E mi fate schifo tutti.

Immagina a Nocella

Caro Capocantiere 1968
Non capisco perché Falconi debba fare i nomi e magari anche i cognomi.
Evidentemente tu della politica teramana non hai capito nulla. D'altronde come tanti.
I "rottamatori" della nostra Città, quelli che l'hanno distrutta con poche possibilità di roportarla ad un minimo di dignità, sono sotto gli occhi di tutti. Ciò che rimane da fare alle persone che hanno un briciolo di cervello è di prenderli a calci nel culo, con la speranza di farli andare in orbita, sì in orbita ma attorno a Plutone.

A Teramo nella decadenza che corre, anche i cortigiani stanno iniziando a maturare ambizioni per la scena, e se a costoro verrà concesso di stare al sole la loro ombra sarà lunga perché saremo verso il tramonto.

Siamo talmente clientelari che è l'unico posto dove il M5S è ai minimi.... O mi sbaglio?

Parole...parole...parole.
2 cose si deve avere il coraggio di fare.
O mettersi in gioco in prima persona, o dire in faccia a chi che sia, amico o non, che se ne deve andare a fanculo. Perché non si ha il coraggio di esprimere una scelta? Perché non si devono fare i nomi? Io voto Cavallari.

Sig. Francesco Di Luigi, siccome, come dici tu, io e tanti altri non abbiamo capito niente di politica teramana, dichiari che tu invece ci hai capito e sei informato sull'argomento. Quindi, io (e molti altri...) non essendo edotto sull'argomento della politica teramana e di chi dovremmo prendere a calci nel culo (come dici tu) e mandarli in orbita intorno a Plutone, perchè non ci illumini tu? Falli tu i nomi di costoro che non meritano il nostro voto alle prossime amministrative, spiega magari anche le motivazioni per non dare loro la fiducia così che, io e molti altri, non sbagliamo a votare un'altra volta. In parole povere, sii esplicito, oltre agli argomenti che non vanno in città, (che tutti conosciamo....) indica i nomi dei responsabili, di coloro che, secondo il tuo punto di vista, non meritano la nostra fiducia, affinchè noi altri, illuminati dalla tua conoscenza politica teramana, non ripetiamo lo stesso errore alle prossime amministrative.

Mi fate ridere voi Teramani....vi lamentate e poi votate sempre gli stessi.....ah già....voi votate le persone e non i partiti....o il contrario?

Capocantiene 1968:
ma dove vivi?

Vedi, caro Capocantiere 1987, la mia, nei tuoi confronti, non era assolutamente una polemica ma ero stupito dal fatto che tu,da teramano, pur vivendo magari a Teramo non abbia contezza di quello che è accaduto qui negli anni. Tu chiedi a ne di chi è la colpa di tanto sfacelo e mi chiedi pure i nomi. Ma tu salvi qualcuno tra quelli che hanno "
amministrato" Teramo negli ultimi anni ed anche i nomi di coloro che avrebbero dovuto controllare chi "amministrava" i cazzi propri? Non farmi riridere per cortesia, anzi fammi ridere perché negli ultimi anni ho versato lacrime amare e non sono stato il solo. Tu evidentemente fai parte di quella ristretta schiera che ha retto il moccolo ai a chi "anninistrava". D'altronde se ti fossi definito "operaio semplice ti" avrei capito, ma "Capocantiere" sta a significare che qualcuno ha fatto in modo di farti salire sullo sgabello!!! Minuscolo però. Ciao, ciao.

Se il modello Teramo è quello trasferito in regione nell'altra legislatura andiamo bene! Se sono sempre gli stessi nomi andiamo proprio bene! Teramo non si riconosce più. La decadenza ormai è palpabile. Basta farsi un giro a Corso san Giorgio.