La prima nevicata di Primavera.
Prima dello scirocco in arrivo caldo e fresco.
Alle sette e 45 del mattino ancora nessuna notizia dal comune di Teramo.
La decisione non arriverà confermando l'apertura delle scuole.
In Provincia.
Mosciano per esempio ha chiuso le scuole e in molti altri comuni non si garantisce il trasporto scolastico come Campli o Ancarano.
Teramo?
Scuole aperte nonostante le difficoltà nei quartieri alti e nelle frazioni.
Bisogna veramente ricordare agli uffici che il comune di Teramo arriva a quasi mille metri di altezza?
Chi avrebbe dovuto comunicare sul sito l'assenza del trasporto scolastico?
Nessun mezzo spargisale in giro e attesa da parte dei genitori.
Si va a scuola.
Non tutti.
Molti genitori hanno deciso al posto del Commissario Pizzi.
Niente scuola.
Caos calmo, sperando per il meglio e senza ricreazione.
Commenta
Commenti
Ma come gli è venuto in mente al commissario di aprire le scuole? Nevica tantissimo!!
Incoerenza. L'altro giorno chiuse...oggi aperte.
A parte il fatto che il paese più in alto è Magnanella (730 m) e i 1100 metri sono della cima a ridosso di quest'ultima dove non vi sono case, non possiamo chiudere le scuole per due dita di neve e con le previsioni in miglioramento. Non polemizziamo sul nulla.
Corrado la casa più alta nel comune di Teramo è a 984 metri.
Nessuna polemica, se non passano gli scuolabus, le scuole vanno chiuse.
Che facciamo studenti di serie A e studenti di serie B.
Poi perchè sono fermi gli scuolabus.
Non hanno le gomme termiche e le catene?
Manco in tempo di voti fanno finta di essere efficienti.....tanto le poltrone nn gliele toglie,comunque,nessuno:sono a vita
La notizia della regolare apertura delle scuole è stata pubblicata sul sito del Comune alle ore 7.44.
Scusa Falcò non è questione di studenti di serie A e serie B è che pur con difficoltà si transita abbastanza regolarmente e penso che i maestri e professori con quei ragazzi che non sono potuti andate sicuramente saranno piu indulgenti. Chiudere le scuole per una spolverata di neve sembra proprio esagerato giacchè anche le previsioni narravano di una situazione in netto migioramento.
Per due centimetri di neve che ormai si sono già ampiamente sciolti la scuola non si chiude, è un servizi pubblico e va garantito, chi non ci può andare non ci va.
Ai tempi miei la scuola non chiudeva mai neve o non neve, l'ho vista chiusa solo per la nevicata del 1985, il resto sono chiacchiere!
Io andavo a scuola con i calzoni corti e quando c'era la neve eravamo contenti perché all'uscita si faceva a pallottate. Tornavi a casa e ti scaldavi solo con il camino o la stufa....e avevamo il bagno fuori!!!
Infatti non bisognerebbe chiudere le scuole perchè gli scuolabus non sono equipaggiati. Le scuole devono essere aperte, chi ha vinto il bando e non ha prestato il servizio deve pagare quanto arrecato e al prossimo bando magari chi concorre deve dimostrare di avere l'equipaggiamento prima di aggiudicarsi il servizio. Poi apriamo una discussione parallela di perchè i genitori iscrivono i figli nella scuola di serie A, lontana da casa, e non nella scuola di serie B, vicino casa.
Uno spargisale no?
Esistono gli spargisaleeeeeee
Oggi scuole aperte, ma pulmini fermi, niente trasporto per i bambini che vengono dalle frazioni più in alto, tanto che importa che il servizio trasporto, comunque pagato dalle famiglie, non venga assicurato e che molti bambini sono rimasti a casa? Questi bambini e i loro genitori cosa pensano del nostro Commissario che ha pensato bene di lasciarli a casa, discriminandoli rispetto agli altri più fortunati?
Scusate ma quando andavo a scuola io , le elementari le ho iniziate nel 90, io a scuola andavo sempre e comunque;
Molte volte sta a noi stessi saperci assumere delle responsabilità
ok. ma non lo ordina il medico andare a scuola se nevica ordinanza o meno, aperte o chiuse, ognuno fa come vuole, non si diventa ignoranti se non vai a scuola 2 giorni....
Ci lamentiamo se le scuole sono aperte... Poi, però, ci lamentiamo anche se sono chiuse!!! Mha...
Ore sette e 46 come riportato dal sito del comune di Teramo.
Forse l'orologio del sito è regolato sulla sveglia del commissario o forse il nostro computer sballa di due minuti.
Pensate invece che a Mosciano tutto era noto dalle 6 e 20 dopo che il sindaco e assessori erano in strada a fare un sopralluogo.
1 ora e 24 minuti di differenza con Teramo.
Altro emisfero.